Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel optical display technology based on MEMS and metasurface structural colors targeting sustainable displays for consuming electronics

Obiettivo

The OPTICS project aims to improve the recent reported display technique of MEMS (Microelectromechanical systems) metasurface structural colors (applicant’s previous work), through re-designing the color filers and the MEMS cantilevers, for practical display applications for consuming electronics. The proposed technology combines transmission-based plasmonic structural colors with MEMS micro cantilevers to realise full range RGB displays, while using only two common earth-abundant materials: Aluminum (Al) and silicon oxide (SiO2), potentially for cost effective products and fast operation performance.

Optical displays play a ubiquitous role in daily life, being an essential component of smartphones, computers, televisions, etc. However, these devices make up roughly half of the 50 million tons of e-waste produced globally every year. In estimate, 40 million tons are generally ending up in burn pits or landfills in developing countries, causing environment and health problems. There is an urgent need for alternative display technologies which are easier to recycle and are financially feasible to be incorporated into sustainable consumer electronics. Structural colors could be an ideal technology for next-generation optical displays. Several reports have been published on controllable / tunable structural colors towards optical displays. However, none of them meet the basic requirements, namely: control individual pixel by voltage, control color of individual pixels, and control brightness of individual pixels. We will examine a new type of optical display technology based on structural colors and MEMS to meet the above requirements.

Implemented at the University of Southern Denmark, this project will allow the fellow to enhance both scientific and communication skills, through a well-designed training program (courses, workshops, regular meeting with supervisors), a data management plan, as well as measures for knowledge exchange and dissemination/communication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYDDANSK UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
CAMPUSVEJ 55
5230 Odense M
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0