Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Glycomics for Cancer Precision Medicine

Obiettivo

Breast Cancer is the most commonly diagnosed cancer in Europe and remains the first cause of cancer death in women (nearly 92,000 deaths in 2020). Precision medicine uses data-driven insights to reflect the heterogeneity of patients and improve cancer care by offering actionable oncology treatment options. Tumour tissue heterogeneity is the leading cause for inter-patient variation in treatment response. One of the largest sources of tissue heterogeneity arises from post-translational glycosylation of proteins and aberrant glycosylation is a hallmark of breast and other cancers. Yet, substantial gaps remain in our knowledge of cancer glycans. Glycomics (the comprehensive study of the glycome) offers the potential to provide the global glycosylation status (GlycoMap) of a patient and shed new light on tumour heterogeneity to guide precision medicine. This project aims to address the substantial knowledge gap in breast cancer tumour glycosylation data by developing an integrated glycomics workflow to produce patient-specific 'GlycoMaps'. By including glycosaminoglycan (GAG) 'omics from intact GAGs for the first time, combined with other glycan analyses will enable the generation of Breast Cancer GlycoMaps from resistant and drug-sensitive patient-derived organoids (mini avatars of tumour tissue), defining residual tumour tissue following treatment that causes relapse and metastasis. The mission and design of the GlycoMap project is to train the researcher, who has a background in GAGomics, proteoglycan biology and bioinformatics, with expanded skills and expertise in N-/O-glycomics, organoid culture, hi-resolution 3D imaging and advanced bioinformatics in the context of breast cancer, augmenting her future career opportunities, as well as establishing unbiased top-down integrated glycomics to support breast cancer analyses, diagnostics and the development of novel treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSLOMET - STORBYUNIVERSITETET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 751,04
Indirizzo
PILESTREDET 46
0167 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0