Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of Bioinspired Chromophore-Protein Complexes for Color Converting Layers of Organic Light Emitting Diodes

Obiettivo

In deBioLED, I seek to design bioinspired chromophore-protein complexes of high red emission efficiency to fabricate the next generation of eco-friendly color converting layers (CCLs) of organic light-emitting diodes (OLEDs). Despite OLEDs already consume 70% less energy than typical lighting sources, their production still depends on a high input of energy and use toxic components yet yielding devices of poor stability. Given the on-going energetic and environmental crisis, it is crucial to push the development of OLEDs towards the usage of greener and recyclable materials, together with faster and simpler fabrication protocols. I propose to construct supramolecular assemblies of great color purity and photostability by inserting synthetic chromophores into protein matrices to compose CCLs that will be coupled with OLEDs to render white light emitting devices. These renewable CCLs will allow the production of efficient OLEDs with only a few layers to avoid creation of morphological defects, which helps to prolong the devices durability. The CCLs will be built with de novo designed proteins, scaffolds that offer a precise way to accommodate synthetic chromophores by controlling their relative distance and environments. With that protein platform, I will tune the chromophores emission properties and promote energy transfer paths similarly to natural photosynthetic pigment-protein complexes. I will use two different red emitting chromophores to convert part of the OLED blue emission to red, so the combination of emitted colors will yield white light. Red light extraction from CCLs will be boosted by enhancing the density of chromophores on the excited state as one of them will transfer the acquired excitation energy from the OLED to the other in a cascade of events, studied by ultrafast time-resolved spectroscopy. Thus, by engineering intricated photophysical phenomena within de novo proteins I will deliver a new strategy to improve the efficiency of bioinspired CCLs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0