Descrizione del progetto
Migliorare la sostenibilità della pesca su piccola scala del polpo
Gli oceani svolgono un ruolo fondamentale nel fornire cibo e mezzi di sussistenza, alleviando la povertà di milioni di persone. Tuttavia, problemi come la pesca eccessiva, i cambiamenti climatici, la crescita demografica e la globalizzazione rappresentano una minaccia significativa, in particolare per la pesca su piccola scala. Una governance efficace degli oceani è essenziale per lo sviluppo sostenibile, alla luce del ruolo multiforme e interconnesso da essi svolto per la salute dell’ambiente, la prosperità economica e il benessere umano. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SUCCEPHS si propone di identificare i fattori che promuovono la sostenibilità incorporando dati qualitativi e quantitativi e utilizzando un approccio partecipativo per affrontare gli aspetti ambientali, sociali ed economici della sostenibilità. Nel complesso, SUCCEPHS si prefigge di migliorare la governance e di garantire una pesca del polpo equa, sostenibile e resiliente per le generazioni attuali e future.
Obiettivo
Our oceans provide food security, nutrition, poverty alleviation, and livelihoods for millions of people worldwide. However, environmental and social pressures (e.g. overfishing, climate change, population growth, globalization) threaten the oceans, the marine resources and the people depending on them. This is especially true for small-scale fisheries (SSF), which play a crucial (often neglected) role for local coastal communities. In this sense, alternative and effective ocean governance approaches are crucial for sustainable development and must adequately reflect the multi-dimensional and interconnected role of oceans in environmental health, economic prosperity, and human well-being. SUCCEPHS – ‘A Pathway Towards Sustainable Use and Conservation of Cephalopod Stocks’ aims to: i. demonstrate how existing tools to assess fisheries sustainability succeed or fail to integrate multiple dimensions of sustainability and achieve improved ocean governance; ii. identify common and context-specific factors that enable or hinder the achievement of sustainability in three octopus SSF; iii. improve the way octopus SSF sustainability is assessed and monitored. Embracing qualitative and quantitative data, and applying a participatory approach, SUCCEPHS will tackle simultaneously environmental, social and economic aspects of sustainability, while considering the particularities of fishing communities and resources, aiming to achieve improved governance to ensure equitable, sustainable and resilient octopus fisheries now and for generations to come. The project is designed to be a highly collaborative process, requiring stakeholders, partners and institutions to work together to co-create novel and adaptive tools for achieving these goals. A multi-comparative approach will allow a deep learning and information exchange throughout the process.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca pesca
- scienze sociali sociologia governance
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione
- scienze sociali altre scienze sociali studi sullo sviluppo teorie dello sviluppo studi sullo sviluppo globale globalizzazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28006 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.