Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CharactERizing the neuronal Effects of BehavioRAL-modifying proteins from the zombie FUNGI, Ophiocordyceps, using C. elegans

Obiettivo

Ophiocordyceps unilateralis is a species complex of entomopathogens known for their ability to manipulate the behavior of infected ants (zombie ants). While these behavioral effects are well described, the molecular basis for behavioral manipulation is still being explored. During my current postdoctoral fellowship with the National Science Foundation USA, I have identified a set of putative behavioral effectors and am currently utilizing the model organism yeast to express these biomolecules and test their behavioral effects in ants. This proposal will build on my previous work by utilizing another model organism, C. elegans, to analyze the transferability of these effectors to other animal models and to understand their effect on core neurological pathways. To accomplish this goal, I will collaborate with the Van den Heuvel lab at Utrecht University, a developmental biology team known for their excellence in the imaging of nematodes. Their access to a pre-established C. elegans Yeast-Two-Hybrid library and experience with the genetic modification of nematodes will be paramount in addressing three research objectives set for this project: identifying the biological targets of behavior-modifying effectors using Yeast-Two-Hybrid mating, analyzing the behavioral effects of these effectors via transgenic expression in C. elegans, and evaluating tissue-specific changes at the molecular level in C. elegans using mass spec. Such a project spans many biological subdisciplines, and thus, lends itself well to the international exchange of personnel, advanced training, and ideas, allowing me to make use of my experience with molecular cloning and acquire new skills handling and observing C. elegans. Furthermore, the study of Ophiocordyceps effectors present an innovative approach towards new drug discovery, particularly those with the potential to treat behavioral disorders as fungal secondary metabolites are often used for medications, impacting the public in a positive way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 203 464,32
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0