Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolic Fingerprinting of Autism Spectrum Disorders in Breath by Mass Spectrometry

Obiettivo

Current diagnosis of individuals suffering from disorders on the autism spectrum is based on behavioural and developmental observations, usually in their early life. Even so, there is a significant amount of people having to live with these life-long disorders that remain undetected and no treatment is provided to them. However, it is already established that such disorders are associated with metabolic changes. There is now a growing amount of evidence suggesting that such metabolic
alterations can be detected in samples such as blood or urine taken from children early in their life. These routines however can cause significant discomfort to the child.
The primary aim of the proposal will involve the use of less invasive sampling techniques such as exhaled breath and exhaled breath condensate for the early diagnosis of metabolic hallmarks of autism spectrum disorders. These samples will be analysed using already established chemical analysis techniques for the detection of small metabolic changes in the obtained samples. Tandem mass spectrometry techniques will be used for the unambiguous identification of these metabolites. Data analysis tools such as principal component analysis (PCA) and hierarchical clustering will be used, to associate these metabolic changes with existing medical records obtained from the patients, to establish a potential diagnostic tool.
The potential for the rapid detection of these metabolites will be examined through the integration of novel ambient mass spectrometric ionisation methods such as plasma ionisation. The ability to selectively ionise specific metabolites associated with autism will be investigated with the aim of generating an early prototype of a rapid screening method for routine use. Data generated during the initial stage of the work will be used to create a database that will be used for near real-time
characterisation of the exhaled breath through the analysis of metabolites and volatile organic compounds (VOCs).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 488,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0