Descrizione del progetto
Le emozioni mai raccontate della guerra greca classica
Sullo sfondo delle antiche battaglie, il turbamento emotivo vissuto dai guerrieri nelle campagne militari della Grecia classica è rimasto a lungo incomprensibile. Gli studi sinora realizzati non hanno colto il quadro completo, offrendo ricostruzioni semplicistiche o approfondimenti isolati dei fenomeni emotivi. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Blood and Tears mira a fornire la prima analisi scientifica completa delle emozioni percepite nelle campagne militari greche tra il 490 e il 323 a.C. Grazie all’adozione di un approccio multiforme, la ricerca approfondirà le idiosincrasie culturali e l’interazione delle dinamiche tra diverse città-stato ricorrendo alle moderne nozioni di morale. Il progetto condurrà casi di studio su Atene, Sparta e i Diecimila per svelare le profonde dinamiche degli antichi greci a livello socio-psicologico.
Obiettivo
Blood and Tears: the Emotional Experience of Classical Greek Warfare aims to provide the first comprehensive and scientific analysis of the emotional aspects of Classical Greek military campaigns in the period 490-323 BC. Previous scholarly analyses fail to fully address the issue, offering either simplistic and inadequate reconstructions (Hanson: 1989), or seminal contributions on single phenomena regulating the emotional experience in war (e.g. cohesion: Crowley: 2012; social pressure: Cairns: 2019, van Wees: 2004). This study will fill a considerable gap in the scholarship with a fresh, multifaceted approach to the emotional and psychological aspects of Greek military campaigns. The cultural idiosyncrasies of the Greek culture(s), the interplay of different cultural dynamics, and the difference from polis to polis will be acknowledged to reconstruct a culturally appropriate and solid picture. The modern notion of morale will be used as a heuristic tool to unravel significant patterns and psychological phenomena hidden in the ancient sources, whilst three case studies – Athens, Sparta, and the Ten Thousand – will frame inter-poleis similarities and differences. The findings are expected to dramatically advance the promising field of the study of the emotions and psychology of the ancient Greeks, but also to develop a better appreciation of how ancient intelligentsia conceptualised complex socio-psychological dynamics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
28040 Madrid
Spagna