Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Crystal Nucleation near Interface Dynamics in Active Pharmaceutical Ingredients

Obiettivo

One of the most important challenges that drug development researchers face today is the low aqueous solubility of the active pharmaceutical ingredients (APIs). Most of the drug molecules under investigation exhibit poor water solubility and additional efforts are required to improve their solubility feature. Thus, the development of amorphous drugs is the most effective way how to improve the bioavailability of the APIs, and huge amount of effort is directed towards this smart approach. The aim of this project is to develop a reliable and universally applicable dynamic physio-chemical procedure for the description of the interconnection between the microscopic and macroscopic description of the triggered phase transformation – a task that would lay fundamental principles for the prediction of the macroscopic manifestation of the sub & near-Tg crystal growth in the class III amorphous drugs. This proposal is ‘SMART’ as this is first case of designing the unique green, dynamic and advanced molecular crystal nucleation near interface. In addition, the SMART project also aims to develop the combined experimental and mathematical procedural approach for fast, reliable, and accurate projections of the sub & near-Tg amorphous-to-crystalline dynamic transformation in amorphous APIs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF ADVANCED MATERIALS, IAAM AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 219 669,68
Indirizzo
GAMMALKILSVAGEN 18
590 53 Ulrika
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0