Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-performance syngas upgrading into medium-chain carboxylates in high mass transfer gas-phase bioreactors with in situ product extraction (Syn2Value)

Obiettivo

There is an urgent need to foster the transition to renewable energies, decarbonize the EU economy, and consolidate a circular economy. This requires the development of alternative and sustainable routes for producing fuels, chemicals, and intermediates. Biorefineries are a promising solution for producing a wide range of energy and marketable products while addressing another global environmental problem: organic waste management. Globally, > 9400 Mt of agricultural lignocellulosic waste could be used for biorefinery purposes. Syn2Value will engineer and validate a novel integrative biorefinery platform capable of converting lignocellulosic waste-derived syngas (H2:CO:CO2) into value-added liquid fuels and medium-chain carboxylates (MCC). Syn2Value will address two critical scientific challenges of syngas fermentation and chain elongation, namely the poor mass transport of gas substrates and the low metabolic selectivity, which limit its full-scale implementation. Syn2Value approach is based, first, on the bioprospection and assessment of thermophilic (45-55 °C) and acidophilic (pH: 4.5-5.5) microbes capable of a high-performance conversion of syngas into MCC. Second, the development of a groundbreaking single-stage syngas-to-MCC platform based on an innovative high mass transfer gas-lift bioreactor with in-situ product extraction. Third, ad-hoc mathematical models, techno-economic analysis and business planning will set the ground for a mid-term full deployment of a new generation of cost-effective and sustainable biotechnologies that will contribute to comply the Green Deal objective of making Europe the first climate-neutral region by 2050 while keeping the economic competitiveness of its world-leading chemical industry. The fellow, Dr. Rodolfo Palomo, will conduct this action at the Institute of Sustainable Processes of the University of Valladolid under the supervision of Dr. Raúl Muñoz, with secondments at Wageningen University & Research and the SME Greene.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VALLADOLID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
PLAZA SANTA CRUZ 8 PALACIO DE SANTA CRUZ
47002 VALLADOLID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0