Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mesh-electronics for next-generation skin tissue engineering

Descrizione del progetto

Dispositivo innovativo per monitorare la guarigione di ferite cutanee ibride

Dei ricercatori hanno utilizzato l’ingegneria tissutale per sviluppare sostituti cutanei avanzati per la rigenerazione e la sostituzione. Tuttavia, una sfida urgente è la mancanza di un metodo efficace per monitorare in tempo reale i progressi della guarigione. Il progetto BioKIN, finanziato dalle azioni Marie Skłodowska-Curie, intende creare una piattaforma biomimetica in vitro per il monitoraggio remoto e non distruttivo in tempo reale della pelle coltivata in laboratorio. Questo progetto creerà un dispositivo che si interfaccerà con il tessuto cutaneo bioingegnerizzato, dando vita a una pelle ibrida funzionale. Questa pelle ibrida faciliterà lo studio dei processi biologici e il monitoraggio della guarigione delle ferite in un ambiente di laboratorio. È importante notare che BioKIN doterà il tessuto cutaneo bioingegnerizzato di capacità non biologiche, consentendo una comprensione più approfondita della biologia epidermica, della formazione dei tessuti e delle malattie della pelle.

Obiettivo

The BioKIN project aims to engineer a biomimetic in vitro platform for the non-destructive, remote, and real-time monitoring of laboratory-grown skin. The project is focused on developing a seamless device to interface with bioengineered skin tissue. Strategies will be established to integrate the device with skin cells to mature hybrid functional skin, where electronics and tissue grow alike. The obtained hybrid functional tissue will provide a powerful tool to study skin biological processes, which will be used early by monitoring wound healing in vitro. Every year, over 50 million patients suffer from severe skin injuries such as burns and chronic wounds and need effective therapies to restore skin function. Fueled by this need, researchers have developed advanced skin substitutes for skin regeneration and replacement by tissue engineering techniques. Despite the incremental improvement of bioengineered skin and its use to regenerate damaged injuries, in situ, non-destructive, and real-time monitoring of their performance has not been sufficiently addressed. BioKIN will equip bioengineered skin tissue with advanced, non-biological capabilities, thus providing a promising platform that supports the understanding of epidermal biology, tissue formation, and skin diseases. The multidisciplinary skills gained during this action BioKIN will significantly enhance the applicant’s future career prospects in bringing bioelectronics to skin tissue engineering.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0