Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Slotted-Waveguide Antenna for 5G and 6G Wideband Communications

Descrizione del progetto

Una tecnologia avanzata per antenne a onde millimetriche contribuisce alla prossima generazione delle comunicazioni mobili

Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SWAWCom mira a far progredire la tecnologia delle antenne per i nuovi sistemi di comunicazione che operano alle frequenze delle onde millimetriche (oltre i 60 GHz). La sfida consiste nel combinare il basso costo, le dimensioni ridotte e la riconfigurabilità di questa tecnologia con una larghezza di banda più ampia rispetto a quella delle soluzioni esistenti. A tal fine, i ricercatori intendono sviluppare un array di antenne dotate di numerosi accessi per banda larga e un semplice sistema di riconfigurazione basato sulla tecnologia a guida d’onda. Inoltre, il team esplorerà le tecniche per ridurre i tempi di simulazione degli array con un gran numero di elementi e progetterà la loro architettura e la rete di alimentazione. Le attività svolte nell’ambito del progetto dovrebbero contribuire a migliorare la velocità di trasmissione e la latenza delle comunicazioni mobili, grazie all’impiego di una larghezza di banda più ampia nella regione delle onde millimetriche dello spettro elettromagnetico.

Obiettivo

This project aims to develop an antenna technology for the new communication systems at millimetre-wave frequencies (over 60 GHz). The new technology must comply with all the requirements that these new systems need, such as low cost, small size, reconfigurability, etc., in a wider bandwidth than state-of-the-art solutions already proposed. The combination of all these factors at such a high frequency is a significant challenge for the antenna research community. Specifically, an antenna array with a large number of wideband slots and a low-complexity reconfigurability system made in waveguide technology is proposed.

First, a wideband radiating element made in waveguide technology will be researched. The applicant and the beneficiary already have experience in wideband slot antennas, which combined with the extensive experience in waveguides and slots of the associated partner for the outgoing phases, assures success. Among techniques that allow the reduction of simulation times of the arrays with a large number of elements, finding an equivalent circuit for the proposed element can greatly help in the design and improvement of both the single element and the array as a whole and is another aim of this work. The proposed research also involves the design of the array architecture and feeding network. In this area, the project aims to obtain a new hybrid feeding technology based on subarrays that will be suitable for wideband applications and allows reconfigurability. Lastly, the project pursues to implement and experimentally characterize the proposed designs to verify the results and contribute to the further training of the candidate in fabrication and measurement techniques in the mm-wave band.

The results of the project will contribute to improving the bitrate and reducing the latency of mobile communications by using a wider bandwidth in the mm-wave region of the electromagnetic spectrum.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF -

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE
€ 262 599,84
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 Malaga
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Partner (1)