Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reconstructing the origin and functional diversification of eukaryotic heterochromatin

Obiettivo

Chromatin functionally organizes all eukaryotic genomes. Genomic regions within heterochromatin are transcriptionally repressed and aberrant expression can be lethal. Heterochromatin is characterized by specific histone modifications, but reader-repressor proteins are directly responsible for preventing DNA-templated processes. Recent studies suggest immense functional diversity of reader-repressor proteins that remains poorly understood. Understanding this diversity will reveal the ancestral composition and capabilities of eukaryotic heterochromatin and uncover unique heterochromatic systems. While exploring heterochromatin in species across the eukaryotic tree of life is key, most lineages have not been investigated due to complications with chromatin isolation, culturing, and genetic manipulation.
To address these fundamental biological questions and overcome technical barriers, I will use a recently developed mass spectrometry method to identify proteins associated with known heterochromatic modifications in 19 species cultured in the Sebé-Pedrós laboratory representing all major and several early-branching eukaryotic lineages. To overcome genetic manipulation limitations, I will create a synthetic platform to heterologously assess reader-repressor functions of proteins in budding yeast. I will use this system to functionally characterize new regulators of heterochromatin from diverse eukaryotes. Finally, I will integrate these and other genomic data in a comparative framework to reconstruct the ancestral composition and evolutionary diversification of eukaryotic heterochromatin.
Overall, my project will comprehensively identify the functional conservation and diversity of eukaryotic heterochromatin and create a powerful genetic tool to further explore chromatin function and evolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0