Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessing Tourism Sustainability in the EU Region: A Quantitative Approach

Descrizione del progetto

Misurare e migliorare la sostenibilità del turismo nell’UE

Con il progressivo aumento del turismo di massa in Europa, l’UE sta cercando attivamente nuove strategie per sostenere la transizione verso un modello turistico più sostenibile. Il progetto TOURSUS-EU, finanziato dall’UE, introdurrà un metodo innovativo per valutare l’impatto del turismo di massa sull’economia e sulla società. L’approccio si avvarrà di tecniche analitiche avanzate per esaminare i dati provenienti da siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO come Venezia, Lisbona e Spalato, con l’obiettivo di sviluppare un approccio strutturato per valutare e migliorare la sostenibilità del turismo. L’obiettivo del progetto è valutare quantitativamente l’impatto di vari fattori sugli sviluppi negativi del settore turistico e misurare il potenziale di crescita sostenibile del turismo. I risultati di TOURSUS-EU influenzeranno lo sviluppo di pratiche di gestione nelle destinazioni turistiche.

Obiettivo

The TOURSUS-EU proposal is designed to contribute to the definition of and the transition to a more sustainable model of tourism, which is one of the major issues of the EU. As a highly interdisciplinary project, TOURSUS-EU intends to introduce a new approach to measuring the impact of mass tourism on the economy and society, by analyzing data from important tourist destinations listed in the UNESCO World Heritage sites (Venice, Lisbon and Split). The proposal relies on the use of state-of-the-art knowledge and state-of-the-art analytical methods (Dynamic Panel Models, time series analysis, MultiCriteria Decision Analysis and Big Data Analysis) in order to develop an innovative structured approach for the assessment and improvement in tourism sustainability. In particular, the project will allow for the quantitative evaluation of the effects of various factors on the negative developments in tourism sector, as well as the assessment of the sustainable growth in tourism that will take into account the negative effects that mass tourism generates. The expected results will be beneficial for both the scientific and the local community and will have an impact on the formation of management practices within tourist destinations, potentially to be adopted in other regions and tourist destinations in Europe and worldwide. The realization of the project TOURSUS-EU will be a turning point in my career. Considering BRU Iscte is a recognized multidisciplinary research center with Researches Excellence, I firmly believe that the proposed cooperation and TOURSUS-EU will open up the best future career possibilities for me. It will significantly help me to increase my expertise in the application of new relevant techniques in the field of sustainable tourism, allowing me to grow as an independent researcher.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Iscte - Instituto Universitário de Lisboa
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 778,56
Indirizzo
AVENIDA DAS FORCAS ARMADAS
1649 026 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0