Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineering viral vectors for high-throughput CRISPR genetic screens in plants

Obiettivo

Tools based on CRISPR-Cas systems hold great potential both for fundamental plant genetics and precision crop breeding. Unlike traditional mutagenic approaches, CRISPR-Cas systems allow for the simultaneous delivery of thousands of unique guide RNAs, enabling the generation of collections of higher-order mutants for rapid functional screens and the discovery of genetic interactions. However, CRISPR technology suffers from a ‘transformation bottleneck’; relatively few crop genotypes can be transformed and often only a handful of mutant lines can be produced. In virus-induced genome editing (VIGE), plant viruses are engineered to deliver gRNAs into cells. Such a capability is highly attractive for CRISPR knock-out (KO) screens as it could simplify the delivery and generate large populations of mutant lines in a broader range of crop genotypes. However, the application of VIGE for CRISPR KO screens is hampered by the lack of a proper viral-based multiplex gRNA delivery vector. My host lab has pioneered the development of CRISPR KO screens in plants, and in VISCREEN I will combine this knowledge with my expertise on VIGE to scale up CRISPR-Cas-mediated manipulation of plant genomes. The main objectives of my project are: (i) to develop Barley stripe mosaic virus (BSMV) for high-throughput CRISPR screens in wheat and maize; and (ii) to engineer and validate a set of viral vectors for VIGE in soybean. The viral vector-based, high-throughput editing systems developed in VISCREEN will expand CRISPR screens in a wider variety of crops and allow to test fundamental biological questions that are limited by functional redundancy. Overall, this innovative approach will make me a well-trained academic researcher with the capabilities to develop a professional career within the plant genome editing field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 154 418,67
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0