Descrizione del progetto
Creare e stabilizzare correlazioni e coerenze quantistiche
Le tecnologie quantistiche si basano sullo sfruttamento delle risorse quantistiche. Tra le più importanti vi sono la coerenza quantistica derivante dalla sovrapposizione quantistica e le correlazioni quantistiche, tra cui, ma non solo, la correlazione quantistica. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CondmatQTech utilizzerà gli stati a molti corpi, sia in equilibrio che fuori equilibrio, per sviluppare un approccio volto a creare e proteggere correlazioni e coerenze quantistiche. Il progetto intende creare famiglie connesse di stati pieni di risorse e collegarle a varie fasi stabili della materia quantistica, in particolare alla materia quantistica coerente stabilizzata non in equilibrio. Questo collegherà la stabilità e la creazione delle fasi a quella delle risorse sottostanti.
Obiettivo
We propose a program for creating and protecting quantum correlations and coherences responsible for the supremacy of quantum technologies, by identifying their optimal embodiment in many-body states of quantum matter in and out of equilibrium. Our vision is to connect various stable phases of quantum matter, especially the non-equilibrium ones, with perturbatively connected families of resourceful states, and thus tie the stability and creation of those phases with those of the resources. Our concrete formulation is based on physics insights of the symmetry, localization property, and dynamics of many-body systems under coherent external drive.
For state creation, we will employ quantum annealing based protocols combined with our understanding of quantum phase
transitions between simple phases (e.g. ferromagnetic) and those with useful correlations like long-range entanglement (e.g. spin liquids). The approach promises to evade notorious classical barriers. For example, the “sign problems” in simulating highly frustrated ground states without disorder can be bypassed by our protocol. For protecting delicate quantum states, we propose a novel approach of combining dynamical stability owing to the suppression of many-body chaos by a periodic drive and Many-Body Localization.
Our program will facilitate and expedite the advent of quantum technologies which are expected to revolutionize every aspect of human life and society. On the fundamental side, the project will uncover new territories in the field of quantum condensed matter, especially that stabilized out-of-equilibrium. This will initiate new research perspective to the field of theoretical many-body physics, and endow the nascent field of non-equilibrium coherent quantum matter with a direct technological (and hence economic) relevance.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
75794 PARIS
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.