Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The map of Redox Intracellular Signaling in skin physiology

Obiettivo

The skin is the widest organ of the human body. Despite this, the mechanisms that underline its regulation are relatively poorly understood. Many skin diseases are characterized by defects in the control of lining renewal or reestablishing barrier integrity after the disruption. Thus, dissecting the signals that underpin the maintenance of skin homeostasis and regeneration are of pivotal interest for medicine. Recently, redox signaling as described to have a crucial role in these processes: indeed, H2O2 -the major signaling molecule of redox biology- is not only an essential second messenger, involved in skin proliferative and survival pathways but also it is reported that mild ER stress cursing with an increase in organelle redox potential is needed for efficient reepithelization. Recently, we have shown the presence of different ER-linked H2O2 fluxes that orchestrate cellular redox responses in normal conditions and after the induction of ER stress in HeLa cell lines. In this scenario, I propose to unveil the compartment-specific H2O2 fluxes that regulate the redoxstasis during keratinocytes differentiation with particular emphasis on those that arrive from the Endoplasmic Reticulum (ER). Indeed, the ER is one of the major contributors to cellular redoxstasis harboring sources, internal regulators, and distributors that vehicle redox signals back and forth to the ER. In particular, I divide this project into two main aims I) Characterize the role of intracellular redox fluxes during keratinocytes differentiation both in 2D and in 3D models II) Identify the interactors of ER-derived H2O2 flux in skin cell lines and characterize the downstream pathways. Importantly, a systematic analysis of the timing, thresholds, and targets of redox signals in skin pathways is a paramount gap in the field that has not yet been tackled, and thus constitutes the principal aim that this project wants to undertake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0