Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated Mass Production of SOC Stacks

Descrizione del progetto

Automatizzare la produzione di celle a combustibile a ossidi solidi

Il progetto AMPS, finanziato dall’UE, riunisce le principali imprese europee coinvolte nella catena del valore della produzione di celle a combustibile a ossidi solidi per sviluppare ulteriormente i loro prodotti e servizi, dando l’avvio a una vera e propria produzione di massa. AMPS mira ad automatizzare la produzione di celle ad alta velocità, la produzione e il rivestimento di piastre di interconnessione e l’assemblaggio delle pile, il tutto garantendo un controllo di qualità integrato. Impiegando la tecnologia dei gemelli digitali, il progetto punta inoltre ad ottenere la tracciabilità completa dei componenti e a ottimizzare la produzione di massa, puntando a raggiungere un costo di produzione inferiore agli 800 euro per kWel sulla base di un volume produttivo pari a 100 MW l’anno. In caso di successo, AMPS apporterà benefici non solo ai suoi partner, ma anche a molte altre aziende del settore.

Obiettivo

AMPS project brings together the leading European companies in Solid Oxide Fuel Cell and Solid Oxide Electrolyzer manufacturing value chain. The project includes automation companies (Rocksoft, Smartal) and manufacturing equipment producers (SITEC, Haikutech, Dosetec) as well as cell manufacturer (Elcogen AS) and stack manufacturer (Elcogen oy). The project is motivated by their strong commitment to develop their products and services and commence real mass-manufacturing. The industry partners are supported by research institutes VTT, Polito and VUTS.

The high-level AMPS objectives are:
1. Automated high-speed cell production with integrated quality control
2. Automated high-speed interconnect plate production and coating with integrated quality control
3. Automated high-speed stack assembly with integrated quality control
4. Complete component tracking and optimized mass-manufacturing by using virtual twins
5. Assessment and demonstration of target stack manufacturing cost of <800 /kWel at production volume of 100 MW/year
6. Establish European supply chain of SOC manufacturing equipment

Successful dissemination of the AMPS results is in the core of the participating companies business, as they are selling stack components and associated manufacturing equipment for many other companies than just AMPS partners and therefore want to spread the knowledge of the developed solutions and manufacturing methods and equipment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JTI-CLEANH2-2022-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 828 885,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 828 885,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0