Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Zagora Sustainable Hydrogen Region

Descrizione del progetto

Presentare l’energia dell’idrogeno in una terra di combustibili fossili

Sfruttare la luce del sole e l’acqua per produrre idrogeno come vettore energetico pulito è un’operazione in netto contrasto con la combustione di carbone, un combustibile ricco di carbonio. L’area in espansione della città bulgara di Stara Zagora ospita Maritsa Iztok, uno dei più grandi complessi di produzione di energia elettrica in Europa e il maggior responsabile di emissioni di CO2 in Bulgaria. Per dimostrare l’incredibile potenziale dell’idrogeno per quanto concerne la possibilità di migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni di CO2 e generare benefici economici, il progetto ZAHYR, finanziato dall’UE, intende installare una tecnologia basata su questo elemento a Stara Zagora. Un nuovo impianto fotovoltaico alimenterà gli elettrolizzatori per scindere l’acqua in ossigeno e idrogeno, e quest’ultimo sarà utilizzato in ambito di trasporti e applicazioni energetiche, tra cui autobus urbani e illuminazione pubblica.

Obiettivo

Stara Zagora is a strategic logistic centre in Bulgaria and the Balkan Peninsula. It is also host to one of the biggest power production complexes in Europe (Maritsa East). This makes it the perfect location to showcase the versatility and potential of green hydrogen as means to improve air quality in the city, reduce CO2 emissions for energy production and mobility applications, and generate economic welfare. The demonstration of clean, safe, and sustainable hydrogen technology applications will improve public perception of hydrogen ecosystems, and kick start a hydrogen-based economy not only in the region but across the country.

ZAHYR will install and demonstrate two electrolysers with a combined installed power of 5MW, to be run on green electricity produced in a new 20MW PV plant. The hydrogen produced will be used in various transport and energy applications. These include the installation of two Hydrogen Refuelling Stations to service a fleet of 10 city buses, 2 heavy transport trucks and 2 light-duty vehicles. A bi-fuel gas turbine will be installed in which blending limits between hydrogen and natural gas will be tested. A 1MW fuel cell at Stara Zagora will provide the municipalitys public night lighting, showcasing how this municipality can become net zero emission. Finally, a broad training and education program will be set up resulting in a masters degree. An intense replicability activity will be carried out based on the organization of the Hydrogen Valley Development Group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JTI-CLEANH2-2022-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRAKIYSKI UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 385 260,67
Indirizzo
STUDENTS CAMPUS RECTORAT
6000 Stara Zagora
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Северна и Югоизточна България Югоизточен Стара Загора
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 385 260,68

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0