Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New sustainable proteins for food, feed and non-food bio-based applications

Obiettivo

In 2050, there will be up to worldwide 10 billion inhabitants, being one of the greatest environmental, economic and social global challenges to produce enough quality protein sustainably, reducing current pressure in its production on natural resources. In this context, the EU is vulnerable due to its “protein gap” (imports 70% of protein-rich crops and 90% of soybeans). There is an urgent need for new sustainable protein sources with high nutritional quality, healthy and functionality properties that meet end-users needs and expectations in food, feed and non-food biobased markets. It is critical to increase the consumers and industry awareness to successfully implement new proteins value chains.

The InnoProtein project fully faces this challenge and fits into the Farm to Fork Strategy and the European Green Deal priorities addressing unexploitable and sustainable (environmental, technological, economic & social) protein sources to accelerate EUROPE’S PROTEIN SELF-SUFFICIENCY. The project aims to provide Single Cells Proteins (microalgae, bacteria & fungal) and entomological alternative high-quality protein to food, feed and non-food biobased applications with a CIRCULAR & ZERO WASTE perspective in their obtention.

The InnoProtein project demonstrates a strong multi-actor approach involving 15 partners, including providers of technology (4 RTDs – 27%), industrial partners (10 SME – 67%) and a consumer-oriented partner (1 NGO – 6%) from 9 different European countries. The duration of the project will be of 48 months, with an overall estimated budget of € 5,043,847.50 and a significant in-kind contribution (15%) by all SMEs of the Consortia, increasing the impact of the project and showing their dedication to reaching the project goals. Thus, the requested EU contribution is € 4,592,391.64

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 674 572,50
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 674 572,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0