Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integration of heterogeneous Data and Evidence towards Regulatory and HTA Acceptance

Descrizione del progetto

Maggiore integrazione dei dati sanitari per migliorare la valutazione delle tecnologie sanitarie per l’assistenza remota

Una maggiore qualità, accessibilità e condivisione dei dati sanitari potrebbe essere un enorme fattore di miglioramento dell’assistenza sanitaria, di miglioramento degli esiti per i pazienti e di riduzione dei costi per i sistemi sanitari e per i singoli individui. Il progetto IDERHA, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare una piattaforma aperta per l’aggregazione e l’analisi dei dati sanitari multimodali per affrontare questa problematica e consentire di migliorare le raccomandazioni per il processo decisionale basate sulla regolamentazione e sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Concentrandosi sul cancro ai polmoni, il team utilizzerà dati retrospettivi in un contesto di assistenza remota ai pazienti. Il lavoro comprenderà la profilazione del rischio di cancro ai polmoni basata su intelligenza artificiale/apprendimento automatico utilizzando le cartelle cliniche elettroniche dei pazienti e migliorando intelligenza artificiale/apprendimento automatico basati su immagini di tomografia computerizzata per fornire una previsione del rischio di cancro ai polmoni, studiando al contempo la possibilità di una prognosi personalizzata della progressione della malattia.

Obiettivo

IDERHA will address the key obstacles to achieving appropriate access, sharing, use and reuse of lung cancer data, and thus enable enhanced regulatory and HTA decision-making recommendations for integrated health research, with the aim to improve care and better meet the needs of patients and health care professionals. The IDERHA open platform for multi-modal health data will enhance innovation in EU health care systems and is directly scalable by means of connecting additional systems, data sources and additional services and tools. It will extend and elaborate standards in semantic interpretation, data quality, ethics and transferability to ensure the harmonisation of heterogeneous data sources and wider health data reuse. Use cases positioned along the lung cancer patient pathway will be implemented using retrospective data and in a remote patient care context. These practical implementations will demonstrate the added value of multi-modal data aggregation and analysis with impacts expected on public health, patient burden, health outcomes and cost. We will perform AI/ML based lung-cancer risk profiling using patient`s EHRs, and improved CT image- based AI/ML to provide risk prediction of potential lung cancer patients, and explore the possibilility of personal prognosis of disease progression. Using patient monitoring and engagement, including digital biomarker, PROMs, and connected devices, the IDERHA platform will enable remote patient monitoring, and provide data for joint patient-health professional decision making. Along with health care stakeholders, IDERHA will develop consensus policy recommendations for appropriate data sharing to enable multi-stakeholder research. Informed by Patient Advisory Groups, we will address critical obstacles and issues to heterogeneous health data primary and secondary use. Regulatory and HTA agencies will be engaged to create criteria for assessing the acceptability of heterogeneous health research results in regulatory and HTA decision-making.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2022-01-single-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 947 583,11
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 947 583,11

Partecipanti (32)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0