Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alternative PROteins from MIcrobial fermentation of non-conventional SEA sources for Next-Generation food, feed and non-food bio-based applications

Obiettivo

PROMISEANG is a 48-month project that aims to develop novel alternative proteins from marine underexploited sources (marine invertebrate and macroalgae discards and industrial biowastes) through biomass fermentation (solid-state and submerge processes), generating new microbial protein biomass, meeting market requirements for food, feed, and non-food (biomedicine, pharma and cosmetic) bio-based applications. A technically and economically viable biorefinery for microbial-based protein production will be demonstrated during the project, enabling higher production yields, reduced production periods, minimized environmental impacts, diminish the imports, and reduced production costs for proteins. PROMISEANG contributes to CBE JU with a translational, multidisciplinary and multi-actor approach, including cooperation between industries and academia across EU, to achieve a greener bio-based Europe. Following a zero-waste approach, PROMISEANG will also recover and biosynthesize interesting non-protein bio compounds and molecules (i.e. polysaccharides, lipids, polyphenols, PHA, etc.) for further use in food, feed and non-food applications. Research on novel protein streams from sustainable alternative sources will contribute to increase the protein availability in the EU, and reduce the actual dependency on imports. In short, PROMISEANG will upcycle of marine food wastes (WP2), apply innovative and sustainable technologies (incl. biotechnology, biochemistry, microbial fermentations, digital tools and machine learning, WP3), validate the nutritious, safety and bioactivities of protein products (WP4), valorise fermentation side streams through nanotechnology (WP5) and design, development and validation of food, feed and non-food products in relevant environments (WP6) including improvement of environmental, economic and social aspects, and production-efficiency performances (WP7), and strong communication, dissemination and exploitation plans (WP8).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE VIGO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 162 937,50
Indirizzo
LG CAMPUS LAGOAS MARCOSENDE
36310 VIGO PONTEVEDRA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 162 937,50

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0