Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

circulaR bioecOnomy Business mOdels owned by agroCOOPeratives

Obiettivo

The bioeconomy roll-out on a large scale needs the establishment of new models and interactions between the primary sector and other stakeholders toward co-participated bioindustries.
In this sense, ROBOCOOP-EU proposes a breakthrough cultural change in the agrosector, by deploying effective regional and circular bio-based Business Models for the valorisation of waste streams from 3 agricultural sectors: grape, olive and stone fruit. This will expand real scenarios of commercial opportunities to diversify the economy of small and medium scale farmers and cooperatives, enabling a more versatile biorefinery with a portfolio of biobased products. This model will allow the integration of secondary streams in a holistic closed loop, thus improving the ecological footprint and revenues with social impact.
ROBOCOOP-EU will: involve 8 actors of the primary sector in the establishment of biobased value chains; avoid 25-30% of GHG emissions by means of supply chain and logistic optimisation; design 1 zero-waste multi-feedstock biorefinery at industrial scale (based on existing processes for biocompounds extraction and 2nd streams valorisation); validate 17 new products (3 food formulations, 3 feed additives, 5 cosmetics and nutraceutics, 1 plasticiser and 5 biofertilisers).
In order to achieve a successful implementation of the business models in its 3 regional hubs (Extremadura, Apulia and Western Macedonia), ROBOCOOP-EU will integrate multidisciplinary knowledge by developing co-creative spaces called “Living Labs”, where partners and stakeholders will discuss and validate the most consensual pathway towards sustainable and profitable co-participated biorefinery and seek for public and private fund scheme workable scenario.
ROBOCOOP-EU consortium is composed by 22 multisectorial partners, specifically designed to cover the entire bio-based value chain in non-competitive and complementary position, which in turn will ensure an effective dissemination and exploitation of results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE EXTREMADURA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 699 954,68
Indirizzo
AVENIDA DE ELVAS SN
06006 Badajoz
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Extremadura Badajoz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 794 926,25

Partecipanti (19)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0