Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmmunity Ocean farms and Local Business cLUstErs

Descrizione del progetto

Una soluzione sostenibile per i prodotti ittici

Con l’intensificarsi dei cambiamenti climatici, le comunità di pescatori costieri e terrestri in Europa si trovano ad affrontare gravi difficoltà. Mentre a livello nazionale i progressi dell’azione per il clima sono ancora lenti, stanno emergendo iniziative locali per affrontare la crisi. Il progetto COOL BLUE, finanziato dall’UE, mira a mettere le comunità in condizione di auto-organizzarsi e di adottare pratiche ittiche sostenibili. L’iniziativa non solo ringiovanirà gli ecosistemi ma favorirà anche la coesione delle comunità, creando sistemi socio-ecologici resilienti e autosufficienti. La visione di COOL BLUE si estende a tutto il Nord Europa, compresi i bacini del Mar Baltico e del Mare del Nord, unendo regioni e iniziative per accelerare lo sviluppo di sistemi di agricoltura oceanica a basso impatto. Insieme, si impegnano a raggiungere l’obiettivo del programma di lavoro della missione di recuperare gli oceani e le acque entro il 2030.

Obiettivo

Coastal and terrestrial fisheries communities in Europe, often economically marginalised, are likely to face severe impacts as climate change becomes more acute. Although progress on climate mitigation and adaptation from national governments remains slow, local development actions can also address these impacts from the bottom up. Transformation to a post-carbon society undoubtedly requires additional, targeted support and extensive educational activities at the local level. The primary objective of COOL BLUE is to create frameworks for communities to self-organise and rediscover healthy, low-impact seafood. This healthy, beautiful, tasty food simultaneously revitalises ecosystems while bringing communities closer together, creating resilient, self-sufficient and self-sustaining socioecological systems which can withstand emerging global threats such as climate and demographic change. The COOL BLUE project will create a Northern European network of community-led initiatives in the Baltic and North Sea basins. This network will facilitate closer collaboration between regions, combining efforts across parallel projects and initiatives (e.g. PREP4BLUE, BlueMissionBANOS), while accelerating the development of commercially self-sustaining, low-impact, inclusive ocean farming systems in line with the Mission Work Programme to contribute to the recovery of our ocean and waters by 2030.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

S.PRO - SUSTAINABLE PROJECTS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 190 312,50
Indirizzo
VOLTASTRASSE 5
13355 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 190 312,50

Partecipanti (3)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0