Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SHORE: EmpOweR Students as the agents of cHangE

Descrizione del progetto

Una marea montante contro l’analfabetismo oceanico in Europa

Con gli oceani che devono affrontare minacce senza precedenti dovute ai cambiamenti climatici e all’inquinamento, la necessità di un’alfabetizzazione oceanica diventa sempre più evidente. A studenti e educatori di tutta Europa mancano le conoscenze essenziali sugli ecosistemi marini e sulle pratiche sostenibili. In quest’ottica, il progetto SHORE, finanziato dall’UE, mira a coinvolgere studenti, insegnanti e scuole nei mari Baltico, Nero e Mediterraneo e nelle aree fluviali del Danubio e del Reno. Con 14 partner del consorzio, SHORE aumenterà la consapevolezza attraverso attività di comunità, workshop e mostre. Una piattaforma digitale terrà traccia dei progressi compiuti, mentre una sessione annuale di votazione pubblica celebrerà i risultati eccezionali, culminando nel prestigioso premio Ocean Ambassador/Literate of the Year.

Obiettivo

"SHORE will be focusing on engaging & mobilizing students, teachers, and schools to implement the Mission Ocean objectives to increase ocean literacy with the help of community activities & cooperation projects. SHORE project will last 36 months and cover five different regional areas (Baltic, Black, Mediterranean Sea, Danube & Rhine River Area) with its 14 consortium partners. It will set up Country Hubs to offer guidance for the educators and schools on Blue Curricula, develop and implement their projects and use open schooling methodologies. Contry Hubs will also promote community activities such as exhibitions, workshops, training, seminars, and meetNtalks to increase the awareness of ocean literacy among the society. SHORE will provide grants to 100 schools through three open call periods for proposals to support blue projects for a maximum amount of up to 10.000 euro per grant. Educational materials and trainings for educators will be available during th eprojec to increase their knowledge about sustainable and blue education. A digital platform will be set-up to monitor school projects, and provide a virtual learning environment system including rewards and badges. In addition, at the end of each school period, a public voting session will be held to raise awareness & engagement, create a wider audience and select the best school project which will receive the ""Ocean Ambassador/Literate of the Year Award. An Ocean Literacy Action Center will be established within the YTU to coordinate public activities and bring researchers and public together to enhance ocean literacy during the project and thereafter."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YILDIZ TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 117 500,00
Indirizzo
BARBAROS BULVARI YILDIZ KAMPUS
34349 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 167 500,00

Partecipanti (14)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0