Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validated Local Risk Actionable Data for Adaptation

Obiettivo

The EU aims to transforming 150 European regions into sustainable and climate resilient regions by 2030. VALORADA contributes to address this challenge by co-developing tested FAIR customizable data-manipulation tools to access available climate datasets and to enable the sharing, community validation and use of locally socioeconomic, demographic and Earth-Observation data. In a rigorous transdisciplinary approach, the respective risks of climate change are analysed in five demonstrators in Europe with the local actors. Data required for the analysis are compiled from the various already existing repositories (e.g. Climate Data Store) and locally-sourced non-climate data catalogues processed by local communities and regions, prototype analysis tools developed in an iterative process, tested by the actors and subsequently improved. We will co-develop and make available prototype climate data and non-climate data manipulation tools to support and improve existing data portals and platforms and to enable user-oriented multi-data integration. VALORADA aims to reach TRL 7 and above.
VALORADA’s tools will enable to acquire different useful climate and non-climate data and make them “interoperable” in terms of metadata, as well as tools able to harmonise the geographical and time references chosen for the data. “Analyst toolbox” will be composed of tools able to combine different kinds of data all relevant for assessing climate risks and to calculate resulting indicators.
VALORADA will contribute to scaling up to 150 regions through the implementation of dedicated scalability and replicability activities with at least 10 European regions, and through strong collaboration with other Horizon projects. Additional activities include capacity-building schemes for end users as well as providers of climate services. VALORADA will explore and assess the options to facilitate the connection of the VALORADA data tools to the Copernicus Atmosphere Data Store.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-CLIMA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM HEREON GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 445 873,75
Indirizzo
MAX PLANCK STRASSE 1
21502 GEESTHACHT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 445 873,75

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0