Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EIT Health Business Plan 2023-2025

Descrizione del progetto

Connettere le innovazioni per un domani più sano

Alla luce dell’evoluzione delle minacce alla salute, l’Europa si trova ad affrontare una serie di sfide formidabili che richiedono soluzioni innovative e collaborative. Dal crescente peso delle malattie croniche alla necessità di sistemi sanitari resilienti, i problemi della salute richiedono uno sforzo concertato. Mentre l’Europa è alle prese con le complessità della fornitura di assistenza sanitaria, il progetto HORIZONEIT2022HEALTH, finanziato dall’UE, è pronto a guidare un cambiamento trasformativo attraverso la cooperazione interdisciplinare e la risoluzione dei problemi. EIT Health riunisce oltre 150 partner provenienti da diversi settori, creando un centro di competenze che catalizza soluzioni sanitarie trasformative. L’obiettivo generale di questa iniziativa, promossa dall’Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT), è quindi quello di contribuire a superare i pressanti ostacoli sanitari dell’Europa attraverso un’ottima collaborazione tra università e industria.

Obiettivo

EIT Health is one of eight Knowledge and Innovation Communities (KICs) of the European Institute of Innovation and Technology (EIT), an EU body and Institutionalised Partnership under Horizon Europe’s Pillar III – Innovative Europe. EIT Health’s vibrant community of more than 150 partner organisations from the worlds of business, research and academia, empowers a network of world-leading health innovators. We bridge the gap between industry and academia to take on some of Europe’s biggest health challenges – promoting better health of citizens, strengthening healthcare systems and contributing to a sustainable health economy. EIT Health collaborates across disciplines, borders and sectors, reinforcing excellence, creating knowledge and innovation, and encouraging greater investment, to deliver outcomes that matter most to citizens and patients. In the eighth year since its inception, EIT Health is consolidating its activities under a single unified structure: the Flagship. The 2023-2025 Flagships will tackle single-issue, highly focused topics based on EU health priorities and will be the pathways to EIT Health reaching the impact set in it's Strategic Agenda.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIT-KIC - HORIZON EIT KIC Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIT-2023-2025-KIC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIT HEALTH EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 125 747 822,93
Indirizzo
MIES-VAN-DER-ROHE-STRASSE 1 C
80807 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 024 833,91

Partecipanti (11)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0