Descrizione del progetto
Soluzioni sostenibili a base di alghe per far prosperare l’industria
L’area del Mar Baltico e del Mare del Nord (BANOS, Baltic and North Sea) si trova a dover affrontare una sfida cruciale: conciliare lo sviluppo economico con gli obiettivi sociali e ambientali fissati nell’ambito della Missione Oceano, nell’attuale contesto di aumento della domanda di prodotti di consumo ecologici e sostenibili. Alla luce di tale premessa, il progetto AlgaePro BANOS, finanziato dall’UE, si configura come una soluzione pionieristica che punta ad accelerare lo sviluppo e l’accesso al mercato di soluzioni a base di alghe. Attraverso lo svolgimento di sei prove pilota commerciali, il progetto introdurrà otto prodotti a base di alghe, dagli alimenti ai cosmetici, promuovendo un’industria sostenibile in grado di preservare le preziose risorse del pianeta e soddisfare al contempo le richieste dei consumatori. L’impatto di AlgaePro BANOS si estenderà oltre all’area del Mar Baltico e del Mare del Nord, consentendo di apportare benefici per l’intero settore delle alghe e contribuendo all’obiettivo di garantire l’ecocompatibilità entro il 2050.
Obiettivo
The AlgaeProBANOS project addresses a challenge in the Baltic and North Sea (BANOS) area: how to harmonise economic development with social and environmental goals in line with the Mission Ocean...
There is a rising demand for green healthy natural consumer and biobased products, and algae can become the biomass resource of the future, without using fresh water, arable land, or added fertilisers and or pesticides. Both the Baltic and North sea engulf the necessary conditions to scale up production and produce both commodity and sophisticated algae-based products.
AlgaeProBanos (APB) brings together 26 experts and industry partners from the BANOS area and beyond, to accelerate product development and market access of sustainable algae solutions.
Concretely, APB will support six business pilots, SMEs and startups, to bring eight algae products to the market (TRL7-9) namely in food, feed, nutraceuticals, textiles, cosmetics and plant biostimulants applications. Value chains are based on microalgae and seaweeds, sourced in the Baltic or North Sea or from recycled resources. Innovation takes place in iterative loops with assessments to secure maximum robustness, efficiency, and sustainablesustainability. Furthermore value chains are built with end-users' needs put in the centre, through engaging users in co-creation activities, to ensure maximum uptake. Digital tools are developed to support all actors from biomass producers to consumers. In the end, GoToMarket strategies are tailored to the pilots, providing a trajectory to reach the market.
In a meta level, the Algae Accelerator develops new and aggregates existing knowledge, and develops a portfolio of solutions, guidelines and a collaboration and training platform, to benefit the entire algae industry and nourish it into a thriving industry by 2050. The legacy of APB will be deposited to the Ocean Mission BANOS and the EU4Algae.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiaficologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
10827 Berlin
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (25)
9291 Tromso
Mostra sulla mappa
42107 Wuppertal
Mostra sulla mappa
51014 Tartu
Mostra sulla mappa
9000 Gent
Mostra sulla mappa
4450-309 Matosinhos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1007 Riga
Mostra sulla mappa
24159 Kiel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
51014 Tartu
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00790 Helsinki
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
23562 Lübeck
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
24118 Kiel
Mostra sulla mappa
51005 Tartu
Mostra sulla mappa
93859 Muratsi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8743 Indre Kvaroy
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 XE80 LOWER DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5230 Odense M
Mostra sulla mappa
4470 605 Moreira
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
9600 RONSE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
1553 Copenhagen
Mostra sulla mappa
2100 Copenhagen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
100 44 Stockholm
Mostra sulla mappa
52062 Aachen
Mostra sulla mappa