Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EnLIGHTening future Schools to deliver BLUE Sustainability in Europe

Descrizione del progetto

Implementare l’educazione blu nelle scuole europee

Per garantire un’implementazione efficace in termini di costi della prossima fase di sviluppo della missione sugli oceani sarà necessario prestare particolare attenzione all’educazione blu in Europa. Il progetto BlueLightS, finanziato dall’UE, intende incrementare l’integrazione delle sfide blu nei programmi scolastici e la partecipazione delle scuole blu accreditate alla rete europea delle scuole blu. Il progetto promuove i principi inclusivi del Green Deal dell’UE e diversifica l’inclusione delle scuole blu includendo scuole situate nei territori interni, istituti professionali e strutture didattiche che si occupano di bambini con disabilità. Il progetto migliora la qualità delle iniziative in materia di educazione blu applicando i principi della scuola aperta e dell’educazione alla cittadinanza. BlueLightS mobilita i soggetti attivi nel campo dell’istruzione a sperimentare un quadro educativo blu organizzando attività in nove paesi pilota.

Obiettivo

"BlueLightS aims at strengthening blue education in Europe to set the right conditions for the cost-effective implementation of the next Mission upscaling phase. BlueLightS will work on four axes that are central to the project's legacy by: (1) significantly increasing the number of blue challenges implemented in schools as well as the number of accredited blue schools joining the european Blue school network; (2) in coherence with the inclusiveness principles of the EU Green Deal, contributing to the diversification of blue schools, including schools from inland territories, vocational schools, schools for children and youth with disabilities...; (3) contributing to enhancing the quality and ambition of blue education projects by applying open schooling and citizenship education principles that are key to (future) citizens' engagement into blue sustainability; (4) bringing the blue education concept and vision into the (national) education system of EU Member States, mobilising education stakeholders into the co-design and experimentation of a blue education framework, as well as the development of road maps for strengthening blue education . To deliver its ambitions, BlueLightS builds on: the development and facilitation of an active blue education community of practice; the application of a strong participatory philosophy; the establishment of synergies with both Mission Ocean and EU4Ocean coalition/Network of Blue Schools processes; the integration of the blue education concept into the activities, events and communication of ""others"" at different scales; the development of well targeted comunication, dissemination and exploitation activities; the priority given to activities implemented in 9 ""experimentation"" countries representing diverse blue education maturity levels, complemented by the sharing of experiences at the lighthouse scale and support to blue schools in all EU countries."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACTEON SARL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 293 687,50
Indirizzo
5 PL STE CATHERINE
68000 Colmar
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Grand Est Alsace Haut-Rhin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 293 687,50

Partecipanti (15)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0