Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting OGG1 in Idiopathic Pulmonary Fibrosis

Obiettivo

Idiopathic Pulmonary Fibrosis (IPF) is a progressive lung disease with no curative therapies. Approved therapies for IPF have a high rate of discontinuation among patients due to adverse side-effects and present a high unmet need for effective therapies. Oxcia’s OXC-201 is a ground-breaking novel approach for treatment of IPF, based on completely new biology. OXC-201 targets profibrotic and proinflammatory cascades at an early stage on a transcriptional level, and is expected to efficiently prevent lung damage, creating a window for restorative processes to repair scar tissue. OXC-201 has demonstrated significant efficacy in halting disease progression and improved safety and tolerability in preclinical IPF models. In the TOPFIBRO project we will 1) obtain further proof of concept of OXC-201’s efficacy in improving lung function in vivo and confirm antifibrotic efficacy in patient-derived ex vivo models compared to current standard of care, 2) take OXC-201 through preclinical safety assessment studies, 3) fulfill regulatory demands, preparation of IMPD, CTA and ethical applications in order to initiate first-in-human studies, 4) perform first-in-human clinical studies to determine safety profile in healthy volunteers, 5) develop a strong business plan with regulatory, financial and clinical roadmaps to improve investor-readiness. These steps will allow us to further develop OXC-201 with the end goal of bringing it to market via a licensing deal with a large pharmaceutical company. OXC-201 has the potential to fill a large unmet need of the IPF patient community and present the first potentially curative therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OXCIA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 998,75
Indirizzo
NORRBACKAGATAN 70 C
113 34 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 998,75
Il mio fascicolo 0 0