Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biopharmaceuticals purification by continuous membrane-assisted crystallization achieving lower cost and intensified processes

Obiettivo

With the growing global demand for biological medicines to address new therapeutic areas, the BIOPURE project will deliver a step change in monoclonal antibodies (mAbs) purification through the implementation of radically new and disruptive technology to recover mAbs-products in the solid-state directly from cell-free culture fluids. BIOPURE promises to lower manufacturing and purchase of equipment costs with a smaller footprint. It simplifies logistic chains and enhances environmental sustainability by avoiding extensive use of chemicals, compared to the standard chromatography-based platforms. It opens the doors to new possibilities and biomedicines so far too challenging economically or technologically. As end result, the citizens will have access to a more affordable and diverse selection of new generation biomedicines. The proposed membrane-based technology has already been proved at the laboratory scale (TRL4) as a cheaper and easily scalable alternative to protein A chromatography for mAb purification. The next step is to demonstrate the generalized efficiency of the technology and scale it up to TRL6 through the design of a fully automatized prototype that will be operated continuously and capable of compliance with quality and regulations for biopharmaceutical productions. In addition to technological development, the new BIOPURE technology will be validated with real market players, leading to verifying the planned business model, the IPR management plan, and the associated financial planning included in the go-to-market strategy. By achieving the main objectives of BIOPURE, it is expected that the adoption of membrane-assisted method for mAb-products purification will provide a breakthrough advancement in terms of productivity efficiency via continuous manufacturing, and cost reduction via process intensification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 685 700,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 685 700,00

Partecipanti (4)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0