Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategic Synergies Cluster XKIC BP 23-25 Proposal

Obiettivo

The mission of the EIT Community Strategic Synergies (EIT CSS) is to facilitate and foster collaboration across EIT Community in key thematic areas identified in the EIT SIA 2021-207 and EU policy priorities. By bringing together and promoting cooperation across the different KICs involved, the EIT SCC elevates the EIT Community’s visibility and impact in key areas to drive a systemic change in Europe. By gathering EIT Community’s answers to strategic challenges in one cluster, the EIT CSS creates links between programs that would otherwise never meet, it increases scalability of actions and results, it improves efficiency in terms of management and implementation of processes, and attract new sources of fundings.

The EIT CSS builds on the diverse expertise and knowledge of the KICs involved and, inspired by the holocaracy management framework yet aligned with EIT’s recommendations, it positions itself as unique community to address some of today’s most pressing challenges for Europe in four areas: :
1. Artificial Intelligence: by providing solutions for a human-centric implementation of AI that can best address its societal, business, environmental and regulatory challenges but also contributing to the ambitious Deep Tech Talent Initiative (DTTI) initiave;
2. New European Bauhaus (NEB)by supporting community-based capacity building initiatives and start-ups to accelerate the shift towards a more sustainable, inclusive, and beautiful Europe and contributing therefore to the Green Deal;
3. Women Entrepreneurship: by promoting a more inclusive entrepreneurial ecosystem, mainstreaming business opportunities and increased the share of women-led innovation in the market;
4. Circular Economy: facilitating the shift from a linear to a circular economy model by connecting and engaging the different stakeholders of the innovation ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIT-KIC - HORIZON EIT KIC Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIT-2023-2025-KIC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIT FOOD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 437 487,50
Indirizzo
UBICENTER A PHILIPSSITE 5 BOX 34
3001 Heverlee
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 322 835,38

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0