Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photoacoustic imaging and artificial intelligence-based theranostic approach for cancer

Descrizione del progetto

Una nuova era nella lotta alle malattie a livello microscopico

Nell’intricato regno della sanità, la sfida di combattere le lesioni neoplastiche che presentano chemioresistenza di dimensioni inferiori a 1 mm ha sempre messo in difficoltà gli esperti in medicina. Sfuggendo ai metodi diagnostici e terapeutici convenzionali, queste lesioni rappresentano una seria minaccia per il benessere del paziente. In questo contesto, il progetto PHIRE, finanziato dal CEI, intende rimodellare questo panorama, offrendo un faro di speranza sotto forma di un rivoluzionario dispositivo medico terapeutico ad alta risoluzione che integra un modulo aggiuntivo per l’imaging profondo degli organi, guidato dalla terapia con nanobarra d’oro comandata dall’intelligenza artificiale. Le nanobarre stabili in presenza di urina garantiscono la sicurezza. Nel complesso, il potenziale di PHIRE di ridurre le ricadute e l’onere per il paziente segna un cambiamento di paradigma. Oltre alla medicina, PHIRE trova il favore dei mercati dell’imaging, delle nanotecnologie e del software.

Obiettivo

"Health programs crave for diagnostic imaging and eradication of chemoresistant neoplastic lesions smaller than 1 mm of size. PHIRE, based on the outcomes from EDIT (FET-OPEN-RIA, GA#801126), aims at bringing closer to market a novel high-resolution theranostic medical device effective in the clinical applications for lesions <1 mm, ready for application in human bladder cancer and effective both in male and female patients.

The PHIRE solution will be developed using swine model and will include:
- an add-on module for pre-existing off-the shelf photoacoustic device allowing to perform photoacoustic imaging of hollow organs located deeper in human body, designed to be used in combination with
- an artificial intelligence-assisted prediction map for the image-guided gold nanorods assisted photo-thermal therapy,
- a large-scale synthesis of urine-stable gold nanorods for clinical use.

The adoption for clinical applications of this new device will reduce the frequency of the bladder tumor relapse and the number of patients with relapsing tumor, with a drastic positive impact on the quality of life of patients while reducing the social cost of the management of patients. Furthermore, PHIRE’s results will open up the way for the deployment of theranostic application against lesions <1 mm in other hollow human organs.

PHIRE innovative solutions will also be applicable to other markets, such as that of photoacoustic and diagnostic imaging, gold nanoparticles, cystoscopy and medical software.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 701 250,00
Indirizzo
VIA OLGETTINA 60
20132 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 701 250,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0