Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cross-KIC Strategic Regional Innovations Cluster

Obiettivo

As the Strategic Innovation Agenda (SIA) of the European Institute of Innovation and Technology (EIT) 2021-2027 sets out, the EIT, primarily through its Knowledge and Innovation Communities (KICs) and by expanding its Regional Innovation Scheme, should aim to strengthen innovation ecosystems that tackle global challenges.

Cross-KIC Strategic Regional Innovations is a horizontal project fulfilling the above requirements by providing a platform for the KICs to share best-practices and KIC initiatives and identify joint activities within those Emerging European regions that are labelled as modest and moderate innovators, specifically EIT RIS regions and countries and the Western-Balkans.

Objective: Maximise the EIT Community’s impact in the EIT Regional Innovation Scheme area as well as other priority countries and regions

Work Packages
Proposed activities under the Work Packages address a need emerging from the local innovation ecosystem and validated by a group of experts:
1. EIT Jumpstarter and EIT Post-Jumpstarter (EIT Jumpstarter Next from 2025) – addresses the need to support entrepreneurial education and boosting entrepreneurship in our region.
2. Western-Balkans – addresses the need for a closer business-academia collaboration
3. Ukraine – addresses the needs of Upskilling/Reskilling talents into entrepreneurs and providing access to European opportunities locally to decrease brain-drain
4. Cross-KIC Hub Collaboration- addresses the need for closer collaboration of the RIS Hubs within the same country and increase the visibility of the EIT Community
5. Communication and Management – addresses the need for effective management of the project

Work Packages of the project are interconnected with each other to ensure strategic alignment and de-siloing of the activities proposed.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIT-KIC - HORIZON EIT KIC Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIT-2023-2025-KIC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIT HEALTH EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 28 975,00
Indirizzo
MIES-VAN-DER-ROHE-STRASSE 1 C
80807 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 043 819,68

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0