Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-lane, high-power Photonic Integrated Circuit-based Erbium-Doped Amplifier

Obiettivo

The invention of the Erbium doped fiber amplifier is arguably one of the most important inventions that has shaped our information society and laid the foundation for optical communications. Rare earth ions provide an ideal gain medium: limiting crosstalk and allowing simultaneous amplification of multiple information carrying channels, while allowing amplification of signals close to the quantum limit. Despite the many advantages of rare-earth ions, their adoption in integrated photonics has been a long-standing challenge. While major effort has been carried out in the 90 Erbium Waveguide Amplifiers (EDWA), e.g. at Bell Laboratories, these were ultimately abandoned due to the high background loss, large device footprints, and lack of photonic integration manufacturing techniques. Recent advances have heralded the first EDWA based on ion implanted silicon nitride ultra low loss waveguides (Science, 2022). These devices provide performance already on par with commercial EDFA, with a vastly reduced footprint, wafer-scale manufacturing and ability to create multichannel amplifiers on chip. Such multi-channel EDWA have applications ranging from data-centers to deep sea fiber amplifiers and general-purpose test and measurement. Within this transition call, we will move the technology from the laboratory level to TRL6, and commercialize it with partners via a dedicated startup. In addition, the SME as part of this proposal we will develop the require ultra-low loss, implantation ready wafers the supply chain - and make the available via foundry service via X-Fab in France. The project therefore addresses technological milestones towards a demonstrator, achieving foundry compatibility, and will engage academic customers for testing in two key areas: optical communications and microwave photonics. By the end of this project EDWA should become a compelling technology proposition of EDWATEC and secure strategic investments to build a sustainable business and high tech company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIGENTEC FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 768 000,00
Indirizzo
224 BD JOHN KENNEDY
91100 Corbeil-Essonnes
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 768 000,00

Partecipanti (2)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0