Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Cognitive Interventions following Adverse early Life Experiences

Descrizione del progetto

Una svolta basata sulla realtà virtuale nella cura dei traumi infantili

I traumi infantili lasciano cicatrici durature sulla salute mentale e fisica, con un impatto sui risultati sociali e lavorativi. Le terapie attuali affrontano le conseguenze emotive, ma le difficoltà cognitive rimangono una sfida. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto SOCIAbLE affronterà questo problema, concentrandosi sui problemi cognitivi legati al trauma. Come intervento psicosociale, utilizza un ambiente di realtà virtuale per fornire un programma di abilità sociali cognitive, offrendo una soluzione scalabile e a basso costo. Questo approccio intende colmare il divario nella comprensione e nella gestione delle conseguenze cognitive, trasformando potenzialmente il modo in cui affrontiamo i disturbi della salute mentale. L’esplorazione di SOCIAbLE sugli interventi basati sulla realtà virtuale è un primo passo fondamentale per aprire la strada a futuri studi clinici, offrendo una speranza a chi è alle prese con gli effetti duraturi dei traumi infantili.

Obiettivo

The affective and cognitive consequences of childhood trauma are experienced across the life span, and are associated with poorer mental and physical health outcomes in those affected. While trauma-focused psychological therapies successfully address the affective consequences of childhood trauma, the cognitive consequences have been poorly understood and managed despite being highly predictive of poorer social and occupational outcomes. SOCIAbLE is a novel psychosocial intervention that targets the cognitive difficulties associated with childhood trauma. It consists of a social cognitive skills program delivered in a virtual reality (VR) environment. VR based interventions represent a low cost and scalable method of simulating activities of daily life in a clinical setting. This project will establish whether SOCIAbLE, as a novel VR-based intervention targeting trauma-related cognitive difficulties, is feasible and beneficial to everyday function, based on data from individuals with a history of childhood trauma. Gathering and analysing this data will represent a crucial first stage in knowledge translation, forming the basis for establishing future definitive clinical trials to validate the effectiveness of this approach in patients with mental health disorders. By addressing a major untreated cause of disability, SOCIAbLE has the potential to add substantially to current clinical solutions (e.g. trauma-informed CBT targeting anxiety).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0