Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Focused Targeting of Inhaled Magnetic Aerosols for Lung Cancer

Obiettivo

The pulmonary tract is an attractive route for direct treatments of lung diseases. Yet, our ability to confine the deposition of inhalation aerosols to specific lung regions, and notably local airways, remains still widely beyond reach with common inhalation therapy. It has been hypothesized that by coupling magnetic particles to inhaled therapeutics the ability to locally target airway sites can be substantially improved. Yet, virtually all practical implementations to date have come short of delivering efficient localized airway targeting. Here, we demonstrate an engineered inhalation framework to leverage magnetically-loaded aerosols for airway targeting in the presence of a custom-designed external magnetic field. By coupling the delivery of a short pulsed bolus of sub-micron (~500 nm diameter) droplet aerosols, laden with super-paramagnetic iron oxide nanoparticles (SPION), with a custom ventilation machine that tracks the volume of air inhaled past the bolus, focused targeting can be maximized during a breath-hold manoeuvre. Our aerosol inhalation platform allows for the first time to deposit inhaled particles to specific airway sites while minimizing superfluous deposition across the respiratory track. This represents a dramatic effort to augment the targeting efficiency (i.e. deposition ratio between targeted and untargeted aerosols). Our first application of focus is aimed at lung cancer. We aim to achieve point targeted delivery of chemotherapeutics directly to lung tumours and lesions through inhalation, thus increasing effective doses and dramatically reducing side effects, in particular relative to detrimental systemic toxicity. AEROTARG embodies a significant paradigm shift in drug delivery modalities aimed for lung cancer therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0