Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

More specific insecticides: harnessing knowledge of insect receptors

Descrizione del progetto

Lotta antiparassitaria di precisione per un ecosistema più sicuro

In agricoltura, il controllo biologico si basa in larga misura sugli insetticidi, ma queste sostanze chimiche possono danneggiare gli ecosistemi, in particolare gli impollinatori come le api. Quindi per proteggere queste specie essenziali, l’Europa ha vietato diversi insetticidi. Ciò ha reso urgenti nuove soluzioni in grado di colpire i parassiti senza danneggiare gli organismi benefici. Le opzioni attuali non presentano la precisione necessaria per proteggere gli ecosistemi e allo stesso tempo controllare i parassiti. In questo contesto, il progetto LessToxCites, finanziato dal CER, svilupperà insetticidi specie-specifici utilizzando peptidi che mirano ai recettori dei neurotrasmettitori dei parassiti. Adattando gli strumenti esistenti della ricerca sui mammiferi e vagliando librerie di peptidi, il progetto è volto a creare metodi di controllo biologico più sicuri. Oltre allo sviluppo scientifico, il progetto esamina la commercializzazione per garantire la diffusione di queste soluzioni innovative.

Obiettivo

Pest control is a central component of agriculture. However, insecticides and agriculture can have an impact on ecosystems. Regulations have been taken in Europe to ban some insecticides, based on the possible threat they pose to pollinators. There is an urgent, unmet need for species-specific insecticides that are safe for non-target organisms. In the proposed proof-of-concept project, we aim at demonstrating that peptides specifically designed against neurotransmitter receptors can be potent at pest species without affecting beneficial species.

During the previous ERC-StG project, we developed tools to obtain pure mammalian neurotransmitter receptors. We have adapted those tools for insect receptors, which are the most important insecticide targets. We here propose to use insect receptors for the selection of species-specific peptides. The peptide libraries will be designed by computational-guided mutagenesis and screened by yeast display.

Within the project, we aim to secure a solid IP position on the technology platform we will build, in order to maximise the likelihood of success for a commercial endeavour. We will explore the market opportunity and regulatory pathway for subsequent product development, in order to define a business model and implement early commercialisation steps.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC-POC -

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)