Descrizione del progetto
Eliminare le fuoriuscite di petrolio nel mare grazie a un nuovo materiale
Ogni anno le fuoriuscite di petrolio devastano gli ecosistemi acquatici, mettendo a rischio la vita marina e i fragili habitat. Il progetto InnoAerogel, finanziato dall’UE, sta aiutando a combattere questo disastro ecologico rivoluzionando la pulizia ambientale. Nello specifico, il prodotto è un materiale sostenibile e biodegradabile, straordinariamente efficiente, ricavato dai rifiuti di carta che agisce in qualità di potente sorbente, in grado di ripulire le fuoriuscite di petrolio nell’ambiente marino e di garantire la riutilizzabilità. L’innovativa idea è stata brevettata dall’Ufficio di stato per i brevetti della Repubblica di Lituania, mentre il processo di brevettazione è in corso d’opera presso l’Ufficio europeo dei brevetti. InnoAerogel si allinea perfettamente a questa preoccupazione globale e si prefigge di apportare un sostanziale contributo alla salvaguardia del futuro del nostro pianeta.
Obiettivo
"Inobiostar is an early-stage start-up leaded by CEO and Founder Dr. Tatjana Paulauskiene. The company was founded in 2020 as a spin-off company of Klaipeda University with the aim to create and develop deep tech innovations towards clean seas.
Inobiostar was excited to participated in ""TechHub"" startups pre-accelerator tprogram in 2021 where the idea of InnoAerogel became TOP5 at TechHub Demo Day. We were selected to be a part of “Baltics & Slovakia ClimAccelerator 2021: Accelerator for climate-positive startups” supported by Climate-KIC. Inobiostar together with the strategic partner – Klaipeda University in 2021-2022 implemented the product commercialisation project InoBioTech Baltija (Development of a biotechnological treatment method for oil spills in the Baltic Sea).
Inobiostar is currently in the process of receiving de minimis grant from Klaipeda Science and Technology Park (InoSpurtas) and Lithuanian Innovation Centre (InterInoLT) for consultancy services.
Our new brand product is InnoAerogel – sustainable, highly efficient, biodegradable and reusable waste paper based material – sorbent for aquatic oil spills clean-up. The idea is patented in State Patent Bureau of the Republic of Lithuania and is being patented in European Patent Office. The problem which we are solving have never been so actual for the human with arising awareness on climate change and health. We see our mission to contribute significantly to the efforts of modern society to save the future.
The objective of this project is to develop InnoAerogel innovation from early stage and non-investment ready to modern, knowledge-driven, resource-efficient and competitive product on the global market leaded by woman. During the project implementation we are planning to perform 3 main tasks: to prepare for fundraising and EIC Accelerator, to find key innovation partners and encourage more women to join blue biotech sector.
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali scienze politiche pubblica amministrazione burocrazia
- scienze sociali scienze politiche sistemi di governo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
LT-91136 Klaipedos miesto
Lituania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.