Descrizione del progetto
Tecnologie rinnovabili per decarbonizzare le industrie ad alte emissioni
I combustibili fossili, la principale fonte di energia per le industrie ad alta intensità energetica, svolgono un ruolo significativo nella generazione di emissioni di CO2 legate all’energia. Il progetto Heatrix, finanziato dall’UE, si prefigge di sostituire queste risorse con un nuovo sistema in grado di convertire in modo efficiente l’elettricità rinnovabile in calore di processo industriale, con una temperatura che può raggiungere i 1 500 °C. La tecnologia concepita dal progetto combina un riscaldatore d’aria elettrico unico nel suo genere con un metodo di accumulo termico per fornire calore di processo continuo senza emettere carbonio, richiedendo costi energetici paragonabili a quelli del gas naturale e spese di installazione contenute grazie a moduli compatti e scalabili. L’unicità del sistema è rappresentata dalla sua capacità di integrarsi perfettamente nelle strutture esistenti, riducendo in modo significativo i tempi di inattività negli impianti. Inoltre, la soluzione consente un passaggio graduale al calore verde, con un’integrazione graduale adattata alla disponibilità di elettricità rinnovabile.
Obiettivo
Heatrix is a young deep-tech climate startup based in Bremen, Germany. Our mission is to competitively replace fossil fuels in energy-intensive industries by converting renewable electricity into storable, process heat up to 1500°C. The Heatrix system combines an innovative high-temperature electric heater, utilizing off-grid solar or wind electricity, with a thermal energy storage to provide continuous high-temperature process heat with zero emissions. Our modular approach, where heater and storage are fitted into standardized container systems, enables rapid deployment and easy integration into existing plants with minimal retrofitting requirements. We combine cutting-edge scientific findings with mature technologies and equipment to benefit from economies of scale. Customers can implement Heatrix in a phased approach in line with market demand for green products and the availability of renewable electricity.
Given the complexities of our technology and the challenges to build a successful startup supporting programmes such as the Woman TechEU are invaluable. The grant will allow us to build more confidence towards our technology for future customers. We plan to use the grant to attract industry partners and strengthen our relationships by collaborating on first feasibility studies to evaluate integration possibilities of the Heatrix system in existing processes. Moreover, the support of experienced mentors and coaches will help us to sharpen our business plan, secure initial customers as well as build and grow high-performance teams. Gender equality is a matter of course to us and especially for me, female CEO and founder of Heatrix, a heartfelt wish. I am eager to get in touch and learn from successful female role-models to strengthen my team-building capacities and leadership skills.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia studi di genere uguaglianza di genere
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale energia e carburanti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28199 Bremen
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.