Descrizione del progetto
Un marcatore invisibile per il riciclaggio dei rifiuti in plastica
Lo smistamento dei rifiuti plastici multimateriale in monomateriali puri rappresenta una sfida significativa per la realizzazione di un’economia circolare efficiente ed economica. Gli impianti di smistamento automatico consentono di recuperare solo una piccola parte della plastica raccolta e spesso producono materiali a bassa purezza. Inoltre, attualmente non esiste alcun metodo universale per smistare i polimeri di grado alimentare di elevata purezza, il che limita le potenziali applicazioni dei polimeri riciclati ad oggetti di basso valore. Il progetto PRESTO, finanziato dall’UE, ha introdotto una soluzione innovativa destinata ai rifiuti in plastica post-consumo, ovvero un marcatore invisibile composto da nanoparticelle di silicio luminescenti che i produttori di polimeri possono incorporare in quelli vergini. Questo marcatore migliora la riciclabilità e la riutilizzabilità della plastica, consentendo di ridurre i costi di trattamento associati e di aumentare il valore dei materiali smistati.
Obiettivo
The separation of multi-material streams into highly pure mono-material is the major issue that hinders the development of an efficient and affordable circular economy for plastics. Nowadays, automatic sorting facilities are able to sort and recover a small portion of collected plastic (≤15%) and often with low purity. Most importantly, there is no general method to sort food-grade and high purity (>99%) polymers. Therefore, recycled polymers (of which plastic items are made of) can only be used for the production of objects with a much lower value. Our solution is an invisible marker made of luminescent silicon nanoparticles.
Our business model provides advantages for all stakeholders within the plastic value-chain by giving value to post-consumer plastic that is now wasted. Polymer producers will embed our ink into virgin polymers to make plastic easily recyclable and reusable. Recycling companies will benefit of a reduced treatment cost and a higher value of the sorted material. Brand owner, retailer and logistics will then be able to finally close the loop for their packaging.
Together, with our industrial partners, we successfully demonstrated the working principle of PRESTO, and tested the technology on commercially available sorting machinery. Plastic specimens have been prepared: compatibility with the polymer and its most common additives have been assessed, as well as compliance to safety regulation for food-grade plastics.
To reach our goal, we need to engage as many stakeholders as possible into the project. The plastic industry needs high purity recycled plastics as a raw material and it needs it now. The Women Tech prize will generate the necessary momentum to make SINBIOSYS the first successful manufacturer of luminescent silicon nanomaterials in Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale gestione dei rifiuti processi di trattamento dei rifiuti riciclaggio
- scienze naturali scienze chimiche scienze dei polimeri
- ingegneria e tecnologia nanotecnologia nanomateriali
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalloidi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
40127 Bologna
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.