Descrizione del progetto
Un nuovo modo per proteggere l’Europa dalle minacce informatiche
I sofisticati attacchi informatici rappresentano una minaccia imminente per le aziende su scala globale. L’Europa, in particolare, si trova di fronte all’urgente necessità di costruire una resilienza contro queste minacce informatiche, salvaguardando al contempo la protezione dei dati e la libertà dei suoi cittadini. Tuttavia, il mercato delle piattaforme di sorveglianza informatica è dominato dalle aziende statunitensi. Si tratta di una potenziale vulnerabilità per le imprese europee. In questo contesto, il progetto KARTOS, finanziato dall’UE, sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per individuare, prevedere e correggere i rischi per la sicurezza analizzando le informazioni trapelate da un’azienda su internet, il web sommerso e il dark web. Grazie alla capacità di identificare le vulnerabilità, gli exploit attivi e le minacce informatiche avanzate, KARTOS consente alle aziende di salvaguardare in modo proattivo le proprie risorse. Questa soluzione unica intende garantire la sovranità delle aziende europee.
Obiettivo
ENTHEC is an early-stage deep-tech startup, pioneer in the development of Cybersecurity Solutions against cybercrime. María Rojo, Co-Founder and CEO of ENTHEC is a Computer Engineer, PhD in Telematics, with more than 12 years of experience in cybersecurity at corporates such as BBVA, Santander, Indra, or Airbus who is becoming one of the leading women in the European cybersecurity ecosystem. Constantly emerging sophisticated cyber-attacks jeopardize thousands of businesses every minute of every day. Europe must build resilience to cyber-attacks while making sure that data protection and freedom of citizens are strengthened. That is why, ENTHEC is developing KARTOS, a unique Cybersecurity Platform used for scoring, predicting and remediating security risks based on Artificial Intelligence that analyses the company's leaked information anywhere on the Internet, Deep web and Dark web. KARTOS instantly identifies vulnerabilities, active exploits, and advanced cyber-threats to help companies rigorously protect their business and strengthen their security posture from outside its IT perimeter, enabling them to see what a hacker sees thus remediating risks before a potential attack. The Cybersurveillance platforms market is dominated by US companies, which may alter their analysis by strategically affecting European companies. KARTOS is the only European solution able to defend the sovereignty of European companies in this market. Cybersurveillance platforms are a niche market within the Cybersecurity Marketplace in which ENTHEC will commercially target the European, North America, Latin America and Middle East valued at €6.000M in 2027. At that time the global cybersecurity market will be €281.000M according to Grand View Research. The successful completion of the development and commercialization of KARTOS is a great business opportunity for ENTHEC to become a European cybersecurity leader and to generate revenues of more than €20M by 2028 and more than 90 skilled jobs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
46008 Valencia
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.