Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Elevating the scalability potential of EU Smart Cities’ business for green and sustainable deep tech based solutions

Descrizione del progetto

Ecosistema di innovazione deep tech inclusivo ed equo dal punto di vista della parità di genere per la regione del Mar Baltico

Le start-up svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di soluzioni e tecnologie verdi e intelligenti. Il loro potenziale è però spesso ostacolato da una mancanza di visibilità e di finanziamenti, che può impedirne la crescita e un impatto più ampio sulla transizione verde. Questa sfida è ancora più diffusa negli ecosistemi di innovazione meno connessi e sviluppati e per le start-up a conduzione femminile e deep tech. In questo contesto, il progetto FINEST SCALEUP, finanziato dall’UE, collaborerà con i principali enti di innovazione e ricerca per creare un ecosistema di innovazione deep tech inclusivo ed equo dal punto di vista della parità di genere nei paesi che circondano la regione del Mar Baltico. Tale ecosistema fornirà alle start-up e agli imprenditori un’infrastruttura transfrontaliera per il trasferimento delle conoscenze, le connessioni, una maggiore visibilità e un migliore accesso alle opportunità di investimento.

Obiettivo

The FINEST SCALEUP project brings together leading research and innovation actors to establish the Baltic Sear Region countries: Estonia, Latvia, Lithuania, Finland and Poland, onwards referred to as the ‘BSR-5’, as a cross-border, inclusive and gender equal Deep tech innovation ecosystem with the main goal to support companies, start-ups and entrepreneurs to showcase innovative technologies, attract investment and reach global markets.

The FINEST SCALEUP addresses the lack of scale-up funding for startups from 'Less Connected and Developing Innovation Ecosystems', particularly those women-led and from the Deep tech sector .

It leverages on the FinEst Centre, as a world-class Centre of Excellence for Smart Cities Research and Innovation, has developed a cross-border knowledge transfer infrastructure (Urban Operating Platform) that supports its piloting programme, with a combined 100M€ budget to invest in research heavy solutions that have a strong potential to develop into deep tech companies. In the FINEST SCALEUP project, the FinEst Centre capitalises on Finnish-Estonian macro region’s scientific and empirical knowledge to build and strengthen the innovation potential of gender neutral deep tech entrepreneurship across the BSR-5.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TALLINNA TEHNIKAÜLIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 176 484,38
Indirizzo
EHITAJATE TEE 5
12616 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0