Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biogeochemical impact of land-use intensification and its legacy effects on tropical forest recovery through cation limitation

Obiettivo

Biogeochemistry directs ecological recovery of secondary forests, and thereby impacts the rate of carbon accumulation along succession. Recent observations suggest that cations (calcium, magnesium, potassium) limit forest productivity in the tropics, although research to date has largely focused on nitrogen and phosphorus. Moreover, the intensification of land-use change impacts cation availability at the onset of succession, likely further constraining regrowth rates of secondary forests. FORECAT (legacy effects on tropical FOrest REcovery through CATion limitation) strives to understand the fundamental role of cations in limiting productivity of secondary forests in the tropics, and to quantify how land-use change and its intensification affect cation limitation on forest recovery rates. FORECAT will integrate observational, experimental and modelling approaches. This work will be conducted along tropical forest successional gradients and land-use intensity gradients, to disentangle how the legacy land-use history affects recovery trajectories through cation cycling. Additionally, a large scale nutrient addition experiment in different-aged forest will further uncover the role of changed nutrient availability along succession. The field-based data will constitute the most detailed nutrient mapping – including cations – of secondary tropical forests to date. These data will then be integrated in a state-of-the-art biogeochemical model to provide projections of long-term effects of different land-use change scenarios on forest recovery in the tropics. Due to the sheer magnitude of projected land-use intensification in the tropics, cation limitation on the carbon uptake rate of secondary forest regrowth will impact global carbon cycle. Furthermore, FORECAT will drastically improve our land-scape scale understanding of forest regrowth in the tropics, and will set the stage to inform managers and decision makers on optimal and sustainable land-use change planning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0