Descrizione del progetto
Materiali ibridi per dispositivi intelligenti e nanotecnologie
Un numero crescente di innovazioni e tecnologie recenti ha determinato la domanda di materiali intelligenti e sostenibili che siano in grado di adattarsi a condizioni operative essenziali. Tuttavia, l’incapacità delle macchine molecolari di fornire queste caratteristiche allo stato solido ne ha sinora impedito l’utilizzo. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto SmartHyMat si propone di affrontare questa sfida creando una soluzione per le nanotecnologie avanzate. Il progetto si concentra sullo sviluppo di architetture ibride allo stato solido contenenti nuove perovskiti composte da alogenuri ibridi senza piombo che fungeranno da impalcature per sistemi di stimolo-risposta, consentendo lo sviluppo di una nuova generazione di tecnologie intelligenti e sostenibili.
Obiettivo
Modern technologies increasingly require smart and sustainable materials that adapt to their operating conditions in functional devices, such as those for efficient energy production and nanorobotics. Their development requires controlling complex material functions in response to external stimuli. While molecular machines demonstrated remarkable potential in a wide range of stimuli-responsive functions, this remains a challenge in the solid state, hampering their use in functional devices. Overcoming this necessitates an amphidynamic platform that is ordered yet permits molecular motion without compromising stimuli-responsiveness, while offering the ease of processing for device fabrication. SmartHyMat will address this enduring challenge by relying on the unparalleled capacity of hybrid halide perovskites to act as unique scaffolds for stimuli-responsive systems. These soft yet crystalline materials recently emerged as one of the leading semiconductors for thin-film optoelectronics, featuring mixed ionic-electronic conductivities and extraordinary performances in solution-processable devices. While their operational stability can be enhanced by incorporating organic moieties, their functionality remains limited to electronically inactive off-the-shelf materials. This project will realize the innovative potential of hybrid perovskites in adaptive nanotechnologies through molecular design, synthesis, and characterization of stimuli-responsive systems in hybrid solid-state architectures. Their potential will be demonstrated in unprecedented smart devices for power generation, memory, and actuation relevant for automation and nanorobotics. This will involve optoelectronic, such as smart solar cells, as well as optoionic devices exploiting mixed conductivities, including artificial synapses and neuromuscular junctions. The focus will be on environmentally friendly materials, setting the stage for an entirely new generation of smart and sustainable nanotechnologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicaoptoelettronica
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- ingegneria e tecnologiananotecnologia
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC -Istituzione ospitante
20014 Turku
Finlandia