Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INCREASED FLEXIBILITY OF ATCO VALIDATIONS – V3

Obiettivo

Growing traffic numbers, environmental aspects and cost effectiveness issues create a huge demand on the Air Traffic Management to continuously optimize its processes and use of resources.
One key resource is the availability air traffic controllers of the air navigation service providers. Due to current regulations and practices, the deployment of air traffic controllers to a specific airspace or unit is restricted by unit endorsements, as controllers have to be comprehensively trained on local procedures and circumstances.
The research proposed in this project aims at enabling a more flexible deployment of ATCOs to sectors. This is a very wanted and eagerly awaited improvement in ATM, because it would improve its cost efficiency by Millions of Euros that could be saved yearly in the European Union. The concept behind increased flexibility of ATCO validations (IFAV) are various flexible endorsement strategies, that are based on technical enablers, like specific controller assistance systems that provide support on sector specific procedures and rules and/or procedural enablers, like for example ATC task standardization.
Based on prequel SESAR solutions, like PJ.33-01a/b and PJ.10-73 IFAV, this new project will continue the IFAV work done in upper area control, and progress it to V3 / TRL6 maturity. This will be the main part of the project. In addition, about 15% of the project will be spent to transfer the know-how to another beneficial and similar use case: the application of IFAV in a remote tower centre.
This project proposes two solutions that correspond to the described activities, and will include eight validation exercises. The consortium will consist of 13 partners: 5 ANSPs, 2 universities, 1 big industrial partner and 5 research organisations. Most of the partners were involved in prequel solutions PJ.33-01a/b and/or PJ.10-73 IFAV. DLR will act as project coordinator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2022-DES-IR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 135 839,08
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 622 627,25

Partecipanti (11)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0