Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IFR RPAS Integration into EuropeaN Airspace

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento ai velivoli senza pilota

Nel mondo in continua evoluzione dell’aviazione, la sfida di integrare senza soluzione di continuità i sistemi aerei a pilotaggio remoto (RPAS) nello spazio aereo europeo incombe. La complessa struttura dello spazio aereo, dalla classe A alla G, richiede una soluzione completa. In quest’ottica, il progetto IRINA, finanziato dall’UE, si baserà sul lavoro di ricerca condotto del progetto SESAR 2020 PJ 13 ERICA per perfezionare l’infrastruttura di gestione del traffico aereo, i servizi e i sistemi di rilevamento ed evitamento, inaugurando una nuova era di integrazione dei RPAS e di armonizzazione dello spazio aereo. Il progetto fa un ulteriore passo avanti introducendo un nuovo pacchetto di lavoro che si concentra sull’infrastruttura di gestione del traffico aereo, sui servizi e sui sistemi di rilevamento ed evitamento nello spazio aereo di classe da D a G. IRINA è la testimonianza dell’impegno dell’Europa a favore di progressi pionieristici nella tecnologia e nella sicurezza dell’aviazione.

Obiettivo

The project aims to continue the research work done in SESAR 2020 PJ 13 ERICA. It will finalize the effort for the ATM infrastructure and services and DAA regarding IFR RPAS integration in Airspace Class A to C. Also it will in an additional working package newly address the ATM infrastructure and services and DAA regarding IFR RPAS accommodation in Airspace Class D to G. Both Work Packages aim to support the full integration of RPAS into European Airspace and to address the transition between ATM and UTM airspaces.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2022-DES-IR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROCONTROL - EUROPEAN ORGANISATION FOR THE SAFETY OF AIR NAVIGATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
Rue de la Fusée 96
1130 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 517 837,45

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0