Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digital Assembly 2023

Descrizione del progetto

Assemblea annuale sulla transizione digitale e la sicurezza informatica

La Svezia, titolare della presidenza del Consiglio dell’Unione europea per la prima metà del 2023, e la Commissione europea ospiteranno l’edizione del 2023 dell’Assemblea sul digitale relativa a un’Europa digitale, sicura e aperta. Il progetto DA23, finanziato dall’UE, concentrerà l’attenzione sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale dell’Europa e sulle possibilità per l’innovazione, la crescita e la competitività su scala globale per un’Europa aperta e digitale. Gli organizzatori sono convinti che durante il decennio digitale, l’Europa disponga del potenziale per sviluppare una leadership tecnologica e diventare un mercato unico digitale competitivo, con una forte attenzione alla sicurezza informatica. La conferenza rappresenterà un forum per il dialogo sulle possibilità di un’Europa digitale, aperta e sicura, affrontando le nuove sfide nel decennio digitale.

Obiettivo

The Digital Assembly is an annual event hosted by the European Commission and the holder of the spring presidency of the Council of the European Union. It is a forum to address important issues of the digital transition. The Digital Assembly of 2023 (DA23) will be hosted by the Swedish presidency at Scandinavian XPO during Q2 2023.

The Swedish Presidency seeks to build a conference program that addresses current EU initiatives as well as ongoing debates on the conference theme. Thus, the conference will provide an opportunity to showcase the status and potential of initiatives within the Digital Decade, the EU Cyber Security Strategy as well as the Twin transitions. The Swedish Presidency also aims to build upon related conversations previously held within the Troika, such as the Digital Assembly 2022 conference in Toulouse and the conference EU Secure and Innovative Digital Future held in Prague 2022. However, given the quickly changing discursive context within which the conference will be situated, the project management will closely follow the development in related fields and tailor the program accordingly.

Objective 1: To stimulate the European discourse on the EUs digital transition and cyber security by providing a platform for multistakeholder dialogue.

The target group for DA23 is government officials, regulators, private sector representatives and the academia. Non-governmental organisations will also be approached to contribute their perspective on the topic at hand. EU Commissioners and the Troika ministers in the European Union responsible for digital issues will be invited, as well as high-level business and public policy decisionmakers. By bringing together a multitude of stakeholder in a quad helix constellation the project will stimulate debate, collaboration and innovation on the conference theme.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-ASSEMBLY-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REGERINGSKANSLIET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 500 000,00
Indirizzo
ROSEBAD 4
103 33 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 058 450,00
Il mio fascicolo 0 0