Descrizione del progetto
Aumentare la sicurezza delle forniture di combustibile nucleare VVER
La rete interconnessa rende la sicurezza dell’approvvigionamento di combustibile nucleare VVER fondamentale per i paesi con reattori energetici di tipo acqua-acqua e per l’Europa nel suo complesso. Il progetto SAVE, finanziato dall’UE, intende migliorare la sicurezza delle forniture di combustibile nucleare VVER in Europa e in Ucraina, sviluppando un progetto di combustibile VVER-440 sovrano affidabile e più sicuro, stabilendo un processo di autorizzazione accelerato e migliorando le capacità di qualificazione del progetto di combustibile VVER-440 europeo. Inoltre, il progetto preparerà la qualificazione nei reattori attraverso programmi di assemblaggio del combustibile al piombo condivisi, che accelereranno la preparazione del progetto per la ricarica del combustibile e porranno le basi per una produzione interamente europea. Il progetto intende inoltre soddisfare i requisiti dei sistemi di monitoraggio di base e avviare ulteriori fasi di sviluppo.
Obiettivo
The security of supply of VVER nuclear fuel has become and will remain of vital importance in countries operating VVER-type reactors, and due to the strongly interconnected European grid network, this is also instrumental for Europe as a whole. The aim of SAVE project is to strengthen VVER fuel security of supply in Europe and Ukraine by qualifying a reliable and safer sovereign VVER-440 fuel design, by developing a fast-track licensing path and improving European capabilities for VVER-440 fuel design qualification.
Through a strong European collaboration, a large qualification campaign will be performed within European test facilities to assess the performance of the new, safer and sovereign VVER-440 fuel assembly design. SAVE will prepare in-reactor qualification with mutualised LFAs (Lead Fuel Assemblies) programs, which will significantly accelerate design readiness for fuel reloads. SAVE will also define the plans to enable fully European manufacturing route and address the needs on Core Monitoring Systems, to initiate the next steps of development. To contribute to these objectives and increase the security of supply in Europe, the SAVE project is gathering 17 partners from 8 European countries, within a consortium composed of experienced and highly qualified European actors in nuclear fuel and VVER technologies, including nuclear utilities, TSOs, research entities, leading industrial actors and universities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- EURATOM2027 - Euratom Research and Training Programme (EURATOM) Main Programme
- EURATOM.1.1 - Improve and support nuclear safety, security, safeguards, radiation protection, safe spent fuel and radioactive waste management and decommissioning, including the safe and secure use of nuclear power and of non-power applications of ionizing radiation
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2022-NRT-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
EURATOM-IA -Coordinatore
92400 Courbevoie
Francia