Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spatial Quantum Optical Annealer for Spin Hamiltonians

Obiettivo

Optical simulators rank among the most promising candidates to power future technological breakthroughs in terms of speed,
scalability, power-consumption and quantum advantage, serving a wide range of useful optimization problems. However, the
operation of such simulators remains currently limited by noise, the extent of algorithmic problems they can embed and to the
classical regime where they compete with supercomputers. HEISINGBERG aims to bring our state-of-the-art spatial photonic spin
simulator (an iterated cycle of all-optical processing through a spatial light modulator that couples 10,000 spins) into the quantum
regime by upgrading its coherent drive to squeezed light, making it fully programmable through vector-matrix multiplication
schemes, use of holography, ancillary spins & effective magnetic fields, and designing dedicated custom-tailored and purpose-built
algorithms. The reduced fluctuations in one quadrature of the fields will allow us to scale up and optimize the performances of the
existing machine to bring it beyond the capabilities of both classical supercomputers and competing spin-simulators. HEISINGBERG
devices will operate 100,000 spins at room temperature and process new quantum annealing algorithms on an improved XY
architecture. Besides, the nonclassical resources of squeezed states when modulated, admixed and phase-controlled through beam
splitters, such as entanglement or superpositions of multiphoton states will be prospected to harness a quantum advantage and
boost our machine into its quantum simulation regime. This development will stimulate the quantum information processing
community by concretely articulating problems of algorithmic complexity and clarify the nature of the quantum advantage available
in annealers and simulators. These advances will allow us to demonstrate, on a cloud platform, annealing and adiabatic algorithms
that can efficiently solve NP-hard problems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UBITECH LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 542 500,00
Indirizzo
26 NIKOU & DESPINAS PATTCHI
3071 Limassol
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 542 500,00

Partecipanti (4)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0