Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proof of concept of affordable and scalable DNA data storage by developing a writing technology based on enzymatic DNA synthesis with a very dense semiconductor integrated circuit (CMOS chip)

Obiettivo

The Hyperion project will prove the concept of affordable, scalable data storage with DNA by developing a world beating writing technology based on the precise, robust control of enzymatic DNA synthesis with a very dense semiconductor integrated circuit.
The 4-year research project will further develop a breakthrough approach by the deeptech research-intensive company DNA Script and show that very high-density enzymatic DNA synthesis is feasible. Furthermore, it will demonstrate proof of concept of high-density chip multiplexing, which will be essential to achieve performances commensurate with the best-in-class technologies (>terabyte capacity and MB/s writing speed).

In the course of the Hyperion project, we will rely on fabrication and post-fabrication facilities located in the EU. This will contribute to the strengthening of capacity and expertise in line with the European Chips Act. Once the proof of principle is validated, the Hyperion approach will be the basis for deployable storage technologies that can eventually scale into the exabyte regime and beyond with reduced physical footprint, power and cost requirements relative to conventional storage technologies.

This Hyperion project will contribute to the EIC Pathfinder Challenge goal by providing a writing solution fit to meet the future needs of a European DNA-based data storage industry. The impacts are expected to be immense on science, society, the environment, and the economy at large.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DNA SCRIPT SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 000 000,00
Indirizzo
67 AVENUE DE FONTAINEBLEAU, IMMEUBLE OKABE
94270 Le Kremlin-Bicetre
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 082 663,75
Il mio fascicolo 0 0